Prima leggi qui una recensione ben fatta:
http://quasar.teoth.it/index.php?option ... opic=586.0
Poi ti aggiungo qualche nota mia. Nonostante l'abba dovuta rimandare in assistenza perché, inutile nascondercelo, i Cinesi sono delle "bestie" in fatto di assemblaggio, sono contento dell'acquisto. Nel mio caso sarebbe bastato serrare con più precisione un paio di viti interne, ma io me ne guardo bene dall'aprire una montatura in garanzia, tanto da invalidarla se poi emergono altri problemi più gravi.
Come hai letto (o leggerai) nella recensione, con carichi bassi è di una precisione impressionante, inoltre dispone di tutte le funzioni presenti nelle montature avanzate, compreso lo stazionamento polare via software (senza il cannocchiale) e la possibilità di collegarci un modulo GPS (che però ti sconsiglio).
Il Goto è intuitivo, ma se pretendi di sfruttarlo in tutte le sue funzioni, non semplicissimo.
Quando effettui l'acquisto, specifica subito che vuoi anche il manuale in italiano oltre all'originale, se no ti tocca di richiederlo dopo.
La cosa più importante è che l'acquisti presso un rivenditore che poi non ti mandi a quel paese se la montatura non è perfetta, negando i difetti o meglio passandoli per limiti normali: la CG5 deve darti le prestazioni della recensione. Unico limite vero, il carico: 5-7 kg sono già il massimo se vuoi quelle prestazioni. Parliamo sempre di tubi corti come Mak o SCT e di foto a lunga esposizione. Per il planetario con il C8 non ho problemi.
Ciao
Maurizio