1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 14:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
Aggiungo solo che umidità (e mosche) a parte, è stato molto divertente ed interessante per la compagnia, ed il cielo meritava per il visuale.
Alcuni oggetti come M51 (mai vista così con il C14) o Giove e M13 con una torretta Burgess BV24 ed oculari di serie sono sufficienti per ripagarsi delle fatiche e delle poche ore di sonno (che ho recuperato solo oggi).
Per non parlare delle "solite" M8, M17, M20, M27 ecc., vere fotografie, così come la Velo con un OIII.
Per la prima volta ho visto a tratti la centrale di M57 con il C14, e l'ha vista pure Angelo...quindi o era suggestione di gruppo o il vino rosso della cena :D
Vari globulari ed alcune planetarie hanno completato le osservazioni.

Certo che vedere la lastra reggere all'umidità con fascia+paraluce improvvisato, e vedere invece l'oculare appannarsi... :evil:

Beh, riproviamo a Fonte Vetica a fine mese, speriamo meglio :wink:

Ciao

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un ringraziamento a Paolo :wink: per l'organizzazione e per avermi prestato il laser verde per un pò di attività didattica. Peccato per la notte di venerdì davvero troppo umida, avevo il gaiaccone bagnato!!!
Il cielo comunque è buono..........forse la posizione che fà un pò da valle e la folta vegetazione intorno aiuta la formazione di umidità.

Guido mi unisco ai complimenti di Massimo per il mewlon, bel pezzo!!

Pippo complimenti sempre per la tua passione sfrenata che ti fa giungere dalla lontana Manfredonia simpatico e sorridente. Peccato per il seeing da buttare perchè Giove nel C11 meritava esito migliore, ma in visuale a tratti si intuivano dettagli non comuni. Peccato!! :roll:

Guido e Pippo vi ho salutato più volte dalla macchina venerdì notte ma non mi avete sentito!!

Ciao Patrizio. Confermo la stella centrale in M57 con il C14, davvero una bellissima visione.

Un grazie ancora all'organizzazione e un saluto a tutti!!

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: M13
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 6:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici di umidità....!!!! :D ,

ecco la prima (e forse unica :cry: ) immagine dello Star Party, M13. L'ho ripresa la prima sera con l'UAI-CCD, purtroppo è la somma di sole 10 immagini da 30 secondi senza autoguida, poi l'umidità ha mandato in tilt tutto e non ho potuto proseguire nelle integrazioni. Va bhè, più di questo non sono riuscito a fare in quelle condizioni.
Riproveremo!

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=2656

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
cygnusxalfa ha scritto:
Cari amici di umidità....!!!! :D ,

ecco la prima (e forse unica :cry: ) immagine dello Star Party, M13. L'ho ripresa la prima sera con l'UAI-CCD, purtroppo è la somma di sole 10 immagini da 30 secondi senza autoguida, poi l'umidità ha mandato in tilt tutto e non ho potuto proseguire nelle integrazioni. Va bhè, più di questo non sono riuscito a fare in quelle condizioni.
Riproveremo!

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=2656


Grande PAOLOOO!! :)

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
che bello!

ma l'anguria che ha usato guido di chi è?!?!?!?!? :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Mauro,

possiamo accontentarci viste le condizioni, poi è la seconda immagine ripresa con l'UAI-CCD, ci sono ancora moltissime cose che devo mettere a punto. Alcune volte la comunicazione CCD -> PC e viceversa non va come dovrebbe, vedremo!
Attendiamo il vostro Giove.

Tra le altre cose, abbiamo già prenotato il rifugio di Fonte Vetica, coloro che vorranno unirsi dovranno telefonare direttamente allo 0862 938138 e prenotare. Ovviamente non esistono camere singole!
La "Festa delle Stelle" di Fonte Vetica inizia mercoledì 30 luglio e finirà domenica 3. Per quel che mi riguarda se tutto funzionerà a dovere e se il meteo sarà dalla nostra, mi tratterrò oltre (purtroppo causa lavoro arriverò venerdì!).
Per il fine settimana siamo già 14-15.

Ciao, Paolo

p.s.
Non mi chiedete costi o altro perché non ne so nulla, telefonando al numero di cui sopra potrete avere ogni chiarimento.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Effettivamente l'esperienza è stata molto bella e costruttiva, poter osservare in tanti altri strumenti e vedere gli astroimagers all'opera è molto stimolante.
Non dimenticherò la visione del c14 con la torretta binoculare!!!
Per chi ci sarà ci rivederemo a fonte vetica... quanto all'anguria quale? Quella bianca? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che strano tutta quell'umidità!
Pensa che a Frasso tutti l'incontrario, giornata piuttosto secca. Pensavo che aveste trovato una bellissima nottata, soprattutto tra sabato e domenica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
cygnusxalfa ha scritto:
Grazie Mauro,

possiamo accontentarci viste le condizioni, poi è la seconda immagine ripresa con l'UAI-CCD, ci sono ancora moltissime cose che devo mettere a punto. Alcune volte la comunicazione CCD -> PC e viceversa non va come dovrebbe, vedremo!
Attendiamo il vostro Giove.


Ecco qui un anticipo.... non spaventatevi eh!

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... 243#338243

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Blackmore ha scritto:
[cut]... quanto all'anguria quale? [cut]


... ho sentito parlare di meloni... ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010