1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
jeanluc ha scritto:
Neanche io mi ricordo dov'era ma credo di ricordarmi il metodo da lui descritto 8) ...
usando photoshop
ingrandisci l'immagine di 4 volte per poter agire sui subpixel.
duplichi il livelli e metti la modalità di fusione del livello su scurisci
sposti il ivello duplicato di tanti pixel finchè le stelle non tornano circolari
torna con le dimensioni originali del file e salva
:roll: più o meno era cosi
correggetemi se sbaglio

jeanluc

ciao jeanluc, sto seguendo le tue istruzioni però mi sono bloccato, come si sposta il livello duplicato, con quale comando?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Domenico,

ho provato a manipolare un po , per il tempo che ho in questo periodo!,

sono venuti fuori subito molti artefatti , forse a causa della compressione

e non ho potuto " girare la manopola" del processing come mio solito:)

spero di non aver cannato tutto sul monitor LCD

http://forum.astrofili.org/userpix/11_55_m27_2_1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Franco sei il mio idolo :D :D :D :D
è migliorata di parecchio, quando hai tempo puoi spiegarmi velocemente cosa hai fatto?grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
forse era questa discussione:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=2521&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=deconvoluzione

interessante, sto giocando con un pò di vecchie immagini che volevo scartare :D vedaimo se le salvo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ok grazie a tutti, ho scaricato il tutorial di franco sulle elongazioni, ora vedo di studiarmelo un po. ancora grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico ha scritto:
jeanluc ha scritto:
Neanche io mi ricordo dov'era ma credo di ricordarmi il metodo da lui descritto 8) ...
usando photoshop
ingrandisci l'immagine di 4 volte per poter agire sui subpixel.
duplichi il livelli e metti la modalità di fusione del livello su scurisci
sposti il ivello duplicato di tanti pixel finchè le stelle non tornano circolari
torna con le dimensioni originali del file e salva
:roll: più o meno era cosi
correggetemi se sbaglio

jeanluc

ciao jeanluc, sto seguendo le tue istruzioni però mi sono bloccato, come si sposta il livello duplicato, con quale comando?


con le frecce,quelle tra il ctrl e la tastierina numerica a destra :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nico ha scritto:
forse era questa discussione:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=2521&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=deconvoluzione

interessante, sto giocando con un pò di vecchie immagini che volevo scartare :D vedaimo se le salvo...


me lo ricordavo bene allora :)
ho la versione in italiano di ps ma i comandi sono gli stessi 8)
vai Domenico sei in buone mani :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010