1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 18:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Ciao, Vale. Ciao, Fabio. Ciao, Peter. Ciao a tutti.

Anch'io sono seriamente intenzionato ad acquistare una torretta Denk con l'OCS da 2": quest'ultimo è l'unico che mi permette di ottenere un ridotto fattore di ingrandimento (circa 1,3x) raccogliendo tutta la luce proveniente dal secondario. Con l'OCS da 1,25", infatti, parte di questa luce viene "tagliata fuori" perché il fascio è più grande della lente dell'OCS...! Questo, ahimé, succede per il mio "Steve", ma temo che sia abbastanza frequente su tutti i telescopi "veloci" (ovvero con rapporto focale f/5 o minore).

Io sono indeciso se acquistare torretta Denk + OCS 2" negli States oppure qui in Italia: è vero che attualmente l'euro è molto forte sul dollaro, ma se poi si prendono in considerazione le spese di spedizione ed i vari dazi, la differenza non mi sembra poi molta...! Ed inoltre c'è da tenere in considerazione i tempi di consegna ed i problemi nel caso in cui serva far valere la garanzia... Insomma: per quel che mi riguarda, non so proprio che fare...!

Cieli sereni.

Magenta74

PS X VALE: Occhio che la versione della torretta Denk che costa 399,00 dollari dovrebbe essere la BASE e non la STANDARD: quindi, non dovrebbero essere comprese le regolazioni delle diottrie...!

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magenta74 ha scritto:
PS X VALE: Occhio che la versione della torretta Denk che costa 399,00 dollari dovrebbe essere la BASE e non la STANDARD: quindi, non dovrebbero essere comprese le regolazioni delle diottrie...!


E' vero, però prendendola direttamente dalla Denkmeier USA ora ti consegnano il kit bigeasy con la stessa torretta standard, ovvero quella con la regolazione diottrica degli oculari.

Diverso è se la si prende in Italia, dove magari in stock ci sono ancora quelle "vecchie" senza le regolazioni diottriche. Non è detto, ma è da verificare.

In ogni caso quoto il discorso della differenza minima tra acquistare in USA o in Italia. Quello che si risparmia con il cambio euro/dollaro lo si spende in Iva e dogana.... la differenza alla fine non è molta.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
In ogni caso quoto il discorso della differenza minima tra acquistare in USA o in Italia. Quello che si risparmia con il cambio euro/dollaro lo si spende in Iva e dogana.... la differenza alla fine non è molta.


È vero? Non conosco il prezzo in Italia, ma se e.g. prendi il Denk Big Easy, il prezzo è 549$. Diciamo che la spedizione è 35$ (era +/- il caso per la mia torretta). Allora fa un totale di 584$. Poi, c'è l'IVA e la dogana: +25%, allora è 730$. Aggiungiamo ancora 10$ per amministrazione o altre cose stupide. Adesso, quest'è solo 459€!!! Secondo me la differenza è cmq un pò più grande che qualche Euro...

E riguardo alla garantia, Col mio Siebert avevo una garantia assoluta di 30 giorni. Certo, c'è la spedizione etc. e non è così facile. Ma secondo me vale cmq ancora la pena di comprare negli USA.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:

È vero? Non conosco il prezzo in Italia, ma se e.g. prendi il Denk Big Easy, il prezzo è 549$. Diciamo che la spedizione è 35$ (era +/- il caso per la mia torretta). Allora fa un totale di 584$. Poi, c'è l'IVA e la dogana: +25%, allora è 730$. Aggiungiamo ancora 10$ per amministrazione o altre cose stupide. Adesso, quest'è solo 459€!!!


Aleph vede il pacchetto Bigeasy a 490 euro, almeno quello è il prezzo nel suo listino, a cui bisogna aggiungere le spese di spedizione (facciamo al massimo 15 euro).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vero? :shock: In questo caso puoi infatti già considerare di comprare qui. Nelle Fiandre, invece, i prezzi restano lo stesso. Dollare basso o no. :cry:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ho appena mandato una mail alla denkmeier per sapere se e' possibile fare un pacchetto cosi , che sarebbe il meno costoso in assoluto in casa denk, ma il piu' performante. (ovviamente si rinuncia a qualche cosa)

Ho chiesto questo ,spero che possa interessare anche voi:

Denk standard basic nuda (nn so se con regolazione diottrie o meno)+ OCS 2" newton.

Tutto qua.
La torretta da sola senza scatola costa 399$ e l'ocs e' dato a 199$ come upgrade del pacchetto big easy (549$), ma nn della denk nuda,quindi ho chiesto se si puo' fare l'upgrade cosi'.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
SE era per osservare pianeti, te la saresti cavata con 270€... :)
Ovvio che la Denk è più adatta ad un Dobson.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 23:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti
allora dopo i consigli di King, ( ed anche degli altri intervenuti Peter ecc.. )
ho acquistato la Baader,con in abbinamento il COT da 1,7X ( che Alessandro dice fare 1,4x a conti fatti ) con una serie di prolunghe ( due ) vado all'interno del fuocheggiatore per circa mm.50 ed il COT lo metto davanti alle prolunghe,in tal modo con il mio tele intercetto un cono di luce largo mm.23,mentre il mio COT da 31,8 ha una lente ( calibro alla mano ) da mm.24 ed il tutto và a fuoco in modo perfetto.
Questo perchè il mio Newton è un f5.3 ed ha una estrazione del fuoco di circa mm.60 dalla battuta del fuocheggiatore ( progettata in fase costruttiva )
Certamente che con Newton con estrazione del fuoco minore ( quasi tutti i commerciali ) ci vuole o un COT con fattore di moltiplicazione superiore ( tipo il 2.6x ) che in tal modo sposta il fuoco più esternamente,oppure un COT da 2" che si può inserire più all'interno ed avendo una lente più grande ,non dà perdita di luce,proveniente dal secondario,quindi la scelta di Vale non è per niente sbagliata,anzi era forse l'unica.
Questo per chiarezza,e per ringraziare ancora una volta Alessandro delle spiegazioni tecniche che mi ha fornito.
Giampaolo
P.s. la visione bino è superlativa dettagli sulla Luna e su Giove mai visti prima :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giampaolo!

Concordo con te che la torretta è un esperienza incredibile; certamente quando non l'hai mai provato prima. Prova una volta i globulari. Sarai sorpreso che anche là avrai un sentimento 3D! E complimenti con l'acquisto! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
king ha scritto:
SE era per osservare pianeti, te la saresti cavata con 270€... :)
Ovvio che la Denk è più adatta ad un Dobson.

Cieli sereni !

Alessandro Re


Lo so alessandro, ma il problema e' solo quello del backfocus.
Sai che la Denk di Fabio con la mia Barlow 2" nn va a fuoco , ma nn di poco, di almeno 2cm di corsa!!

Vabbe' che alcune torrette sono leggermente piu' piccole come percorso ottico, ma al massimo 1-2cm in meno.

Quella da 270euro quale sarebbe?? La WO??

Lo so che la mia idea era solo planetaria, ma intanto che ci sono la prenderei per tutto, visto che anche il deep in binoculare (lasciando perdere le galassie o le nebulose al limite) mi ha colpito parecchio.
(anche l'ethos in cyclops vision se devo essere sincero)

Anche solo la M57 in binoculare aveva qualcosa in "piu' ".

Adesso nn ho ancora deciso ufficialmente ma metto in cantiere tutti i consigli possibili facendone tesoro!!!

Sempre approposito di denk ci sarebbe il pacchetto big easy+ upgrade con l'ocs da 2" (549$+199$)........... ma nn ho capito se l'upgrade si riferisce all'ocs normale o alla versione con il power x switch!!!

Fabio aiutaci tu!!!! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010