1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non ho parole...

Sono davvero demoralizzato...sembra che il tempo ce l'abbia con me...

Ieri giornata perfetta, sole e sole alla mattina e al pomeriggio...decido di andare ad osservare la sera.

Do un'occhiata al cielo, e apparte una nuvola che copriva in parte la luna calante, sembrava tutto normale.

Smonto il tutto, carico in macchina, passo da un amico che mi avrebbe fatto compagnia nella serata osservativa...alzo gli occhi al cielo e.....tutto nuvoloso!!!

Non ci posso credere, sembra davvero una maledizione...che delusione...speriamo per stasera...ero così gasato all'idea di dare la caccia al gigante del sistema solare...uff...Il buffo è che avrà fatto si e no 2 gocce di pioggia, e stamattina è tutto sereno, di nuovo...

Speriamo bene per stasera!

Che volete farci sarà la maledizione dell'astrofilo provetto :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora sto per ripartire!!

Ci si riprova; questa volta il cielo è completamente sereno, forse c'è un pò troppo vento, ma la serata è bella!

Speriamo di divertirci con Luna/marte/Saturno prima che tramontino e poi con Giove! :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 9:14
Messaggi: 103
Località: Villasor (Cagliari)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Io non ho parole...

Sono davvero demoralizzato...sembra che il tempo ce l'abbia con me...

Ieri giornata perfetta, sole e sole alla mattina e al pomeriggio...decido di andare ad osservare la sera.

Do un'occhiata al cielo, e apparte una nuvola che copriva in parte la luna calante, sembrava tutto normale.

Smonto il tutto, carico in macchina, passo da un amico che mi avrebbe fatto compagnia nella serata osservativa...alzo gli occhi al cielo e.....tutto nuvoloso!!!

Non ci posso credere, sembra davvero una maledizione...che delusione...speriamo per stasera...ero così gasato all'idea di dare la caccia al gigante del sistema solare...uff...Il buffo è che avrà fatto si e no 2 gocce di pioggia, e stamattina è tutto sereno, di nuovo...

Speriamo bene per stasera!

Che volete farci sarà la maledizione dell'astrofilo provetto :D


Cavolo sei proprio sfortunato...
Ti faccio compagnia pure io anche se al contrario, qui il tempo e perfetto tutte le notti ma purtroppo manca ancora lo strumento necessario per osservare il cielo... :D

pazienza!!!

_________________
Osservo con NexStar 130 SLT

SCHEMA OTTICO: Newton
DIAMETRO: 130 mm
LUNGHEZZA FOCALE: 650 mm
RAPPORTO FOCALE: f/5
CERCATORE: Star Pointer (a punto rosso)
OCULARI: Barilotto d. 31,8 mm, 25 mm (26x), 9 mm (72x)
MONTATURA: Altazimutale monobraccio, Motorizzata. Sistema GO-TO.
SOFTWARE: The Sky Level 1, NSOL


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono riuscito!! Ieri è stato spettacolare...dopo appena ho tempo vi racconto tutto, ma vi giuro che è stata un'emozione indescrivibile...

Il primo Saturno...il primo Giove....e la Luna che è sempre splendida...

Che serata!! Indimenticabile!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante il forte vento, che per alcuni tratti è stato anche fastidioso, facendo vibrare leggermente le immagini, ho avuto delle visioni che mi hanno letteralmente fatto accelerare il battito cardiaco! :D

Che emozione vedere per la prima volta Saturno: già con l'oculare da 25mm (48x) si notava distintamente il globo del pianeta e gli anelli al suo intorno; salendo con gli ingrandimenti il tutto diveniva più grande e percepibile, fino a 120x dove la sagoma del pianete e gli anelli erano ben visibili; peccato che non sono riuscito ad andare oltre, per questioni di vento e di atmosfera. Infatti saturno era molto basso e credo che questo non ha giovato al seeing generale dell'osservazione...cmq è stato spettacolare ed emozionante... :)

Ho anche osservato un pò la luna, che già ai bassi ingrandimenti è uno spettacolo incredibile, salendo poi con gli stessi, diventa davvero aassurda, così ricca di dettagli da far paura...i singoli crateri con tanto di ombra sono davvero incredibili!!

E infine GIOVE, il gigante!!! Che emozione anche questa! So che non riuscirò mai a rendere l'idea come se vi mostrassi una foto, ma vi giuro che la prima volta col bestione del sistema solare è davvero indimenticabile!

Già al minimo ingrandimento Giove era visibilissimo! Nitidissimo, e si notavano già le linee equatoriali rosse!! Sono rimasto a bocca aperta!! Ma non solo, erano visibili anche 4 dei suoi satelliti (io penso che fossero Io, Europa, Ganimede e Callisto)!!

Salendo con gli ingrandimenti il tutto diventava più grande, a 120x era davvero grosso con le bande equatoriali in bella evidenza!

a 240x non sono riuscito che per pochi secondi a vederlo bene, infatti il troppo vento e il seeing pessimo (penso che fosse quello perchè non riuscivo a metterlo a fuoco bene e l'immagine un pò ribolliva) non mi hanno permesso risultati ottimali, ma l'emozione è stata davvero unica!

Alla fine soddisfatto come non mai, smonto tutto e torno a casa.

Che bello ragazzi, questo è solo l'inizio, nonostante la mia poca abilità ancora conseguita con questo strumento (sto infatti ancora imparando lo stazionamento e anche ieri non era perfetto) penso che come prima vera prova sia stata una grande serata!

Sono sicuro che potrò migliorare molto imparando proprio dai miei errori, e quindi con un corretto stazionamento, potrò osare di più e salire con gli ingrandimenti e godermi lo spettacolo ancora meglio.

Inoltre anche le condizioni atmosferiche credo che potranno migliorare e non poco!

Appuntamento comunque a breve! In pochi giorni voglio proprio tornare sul campo....che meraviglia... :)

ciao e buona giornata a tutti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Danzinger!
Hai reso benissimo tutto l'entusiasmo della "prima volta", e ti capisco perfettamente visto che ci siamo passati tutti :wink: !

Certo con il vento di ieri sera (anche dalle mie parti era molto forte) l'osservazione dei pianeti non è il massimo, anzi queste sono proprio le condizioni peggiori per i pianeti.
Vedrai che nelle serate calme potrai spingere anche di più con gli ingrandimenti e salteranno fuori maggiori dettagli sia sulla luna che su giove.

Cieli sereni,

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 11:10
Messaggi: 42
Località: Monza
che invidia Danziger!!! Io sto aspettando il mio telescopio e non ne posso più!!!ieri sera c'era cielo sereno e ho osservato Giove con un binocolo terrestre ( eheheheeh!! )
complimenti comunque!!!!!!

:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
longo1984 ha scritto:
che invidia Danziger!!! Io sto aspettando il mio telescopio e non ne posso più!!!ieri sera c'era cielo sereno e ho osservato Giove con un binocolo terrestre ( eheheheeh!! )
complimenti comunque!!!!!!

:D


Grazie ragazzi!! :D

Longo vedrai che ti divertirai ed emozionerai anche tu! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 11:10
Messaggi: 42
Località: Monza
si si come te però non vedo l'ora!!!
come si comporta il tuo bresser??è stato facile imparare ad usarlo (x quel poco che hai potuto imparare da neofita come me)...
cosa riesci ad osservare?luna e pianeti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
longo1984 ha scritto:
si si come te però non vedo l'ora!!!
come si comporta il tuo bresser??è stato facile imparare ad usarlo (x quel poco che hai potuto imparare da neofita come me)...
cosa riesci ad osservare?luna e pianeti?


Il mio Bresser si comporta più che bene direi!

Ho anche un discreto numero di accessori e ora dovrò cercare di spingerlo sempre più al limite... :D

Se è stato facile imparare?? Bè a dire il vero lo sto ancora facendo, difatti lo stazionamento è una delle rogne che devo risolvere, magari già a partire da stasera, ma sono fiducioso non mi sembra così complicato! Una volta stazionato il tele, allora si che comincia il vero divertimento!

Insomma sono cmq molto soddisfatto, e sono solo all'inizio di questa splendida passione che voglio davvero coltivare e vivere in ogni sua sfaccettatura!! :)


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010