1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mauro_dalio ha scritto:
a me interesserebbe sapere l'SQM. per il semplice motivo che se è 21.8 o 21.9 mi faccio i 500 km, altrimenti 21.7 è più vicino. solo per quello.

PS Anche io a CR me ne sto spesso seduto a guardare il cielo.

Ammettiamo che l'SQM mi indicasse sabato sera 21,5/21.6 (considerando il cielo che c'era allo star party in cui fu misurato 21,7 e quello di sabato sera probabilmente il valore è plausibile ma ovviamente l'SQM non ce l'ho).
In serate diverse ho avuto un cielo nettamente più trasparente con magnitudine limite almeno di 0.4 in più. Non sto scherzando e penso di avere anche un po' di esperienza per poter fare raffronti.
Avresti fatto allora (se avessi misurato lo SQM in quelle condizioni ideali) i 500 km?
E se poi invece, come successe a Mars4ever l'anno scorso, il meteo non fosse stato perfetto?
A volte i km si fanno anche per altri motivi e non solo per la lettura di un numero su un display.
Sono stato sotto i cieli delle dolomiti, nel Parco Nazionale di Abruzzo, gli appennini da Roma in sù li ho girato più o meno tutti o quasi. Ma per me l'intento era anche di vedere posti nuovi e passare una serata con altri astrofili che magari conoscevo solo via mail
E se il tempo poi peggiorava e non si aveva il massimo?
Pace. Non siamo dei che possiamo decidere come vogliamo se il tempo sarà in un modo o in un altro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 15:28 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 15:34 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
mauro_dalio ha scritto:
c'è chi pondera bene le cose e chi invece le deride.


Beh, si chiama sdrammatizzare.

Cita:
scommetto che non proverai mai.


Persa, mi spiace.

Cita:
non vuoi scoprire che le cose stanno proprio così.


E' sicuramente il contrario. Io sono all'inizio ed ho solo da imparare (e strumenti da provare), tu sei "in iter" (diceva Stargazer che vi mancano solo i metri da osservatorio...!) e hai le tue convinzioni, come altri "in iter" ne hanno ben altre. Io sono in mezzo a "voi" (e non è il "voi dobsonari" :lol:)

Cita:
preferisci vedere poco ma pensare che avevi ragione.


"Poco"?
Pensa un po', pensavo mi dicessi "male". Quantità non è qualità :)

Cita:
davvero senza vena polemica: ti auguro di divertirti con 4 bande (4 bande zone escluse) che non mostrano nessun dettaglio. a me non basta e faccio di tutto per vedere il massimo.


Non mi pare proprio, visto che leggo ovunque che i festoni (che tu non vedevi nel 76mm) sono alla portata di un 70mm.
Appena avrò la possibilità di salire con gli ingrandimenti, non te lo dirò :) Non mi sembri ben disposto ad ascoltare serenamente l'opinione degli altri.

Cita:
se poi posso aggiungere qalche cosa sullo spirito, ritengo che sotto queste discussioni ci sia anche una differenza di fondo nel modo di percepire l'hobby: ci sono persone che sacrificano alla comodità le prestazioni e viceversa. ma questo sarebbe un altro topic. se vuoi lo apriamo.


Beh, c'è chi non ha stress nella vita e deve trovare il modo per crearseli, c'è chi ne ha troppo e l'hobby è un piacevole diversivo, c'è chi misura la magnitudine delle variabili ad occhio nudo e si diverte... Ognuno lo vive come vuole. Sono i presuntuosi che devono convincere che il loro modo di vedere l'hobby è quello giusto con un bombardamento mediatico che generano le guerre. Non mi riferisco a nessuno in particolare, naturalmente, penso che ognuno sia in grado di tirare le sue conclusioni da queste estenuanti lotte (dalle quali spero un giorno, che magari è adesso a quest'ora, di tirarmi fuori...).

Per inciso, non aprire nessun thread: non si discute il modo di vivere un hobby :)

PS: Non voglio pensare a quanti miei post tenterai di resumare quando inizierò a costruirmi il 12"... Ho paura che tu debba iniziare da ora, il lavoro è lungo :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
http://it.youtube.com/watch?v=1OnWAOqZj58

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
Spectator ha scritto:
Secondo la mia esperienza due osservatori in condizioni visive uguali, nella stessa serata, con strumenti uguali, su uno stesso oggetto celeste ma di diversa età percepiscono dettagli diversi.
Qui ci sarebbe da disquisire su abilità, acutezza visiva e grado di opacità del cristallino, pupilla d'uscita, oltre che di pura teoria strettamente legata alle caratteristiche ottiche dei telescopi. Altrimenti si fa una discussione solo accademica che sul campo rimane poco utile.


questa me la stampo su una maglietta ... me l'ero persa


Sii almeno così gentile da pagarmi i diritti d'autore :wink:

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Mauro, conta anche il colore dello strumento, è vero (anche se fa sorridere), c'è sempre un po' di edonismo nelle cose.
Non per altro io ho DUE Corvette (una bianca e una azzurra) e UNA sola Porsche (mi piace di meno) colore argento (che sta un po' con tutti i vestiti).

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
cherubino ha scritto:
Mauro, conta anche il colore dello strumento, è vero (anche se fa sorridere), c'è sempre un po' di edonismo nelle cose.
Non per altro io ho DUE Corvette (una bianca e una azzurra) e UNA sola Porsche (mi piace di meno) colore argento (che sta un po' con tutti i vestiti).

Paolo


[ot]
cherubino... diglit... paolo...
ma il vero nome?
non è che per caso, in questi giorni sei a tokyo a rappresentarci?
[/ot]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
mauro_dalio ha scritto:
Zubenelgenubi ha scritto:
Vuol dire quello che più risponde alle esigenze dell'utente in certi determinati scenari. Tali esigenze possono essere espresse, inespresse ed a volte non ben conosciute dall'utente stesso (pensate per esempio ai neofiti).
Abbiamo tutti ragione quando esprimiamo le nostre preferenze, ma abbiamo tutti torto quando neghiamo le preferenze da altri espresse.


So benissimo a cosa ti riferisci. Forse però bisognerebbe chiarire il senso del topic.
Se il senso è "quale strumento soddisfa meglio i miei requisiti" allora le prestazioni assolute ottiche sono solo uno dei fattori e si può andare nella direzione che dici tu.
Io però ho sempre interpretato i topic nel senso di "quale strumento mostra regolarmente di più" (nello specifico su alta risoluzione) e che cosa bisogna sapere per farlo andare.

Quindi nel tuo senso ho trattato solo uno dei requisiti, che per giunta per qualcuno può pesare molto e per qualcun altro poco. Nel tuo senso ogni persona ha il suo strumento, e conta anche il colore e non ultimo il prezzo (nel senso che sai benissimo che ci sono prodotti identici e di prezzo diverso che soddisdfano diversi acquirenti).


Vedo che mi hai capito, ma non hai capito [imho] come interpretare i vari topic, visto che li interpreti SEMPRE nella stessa maniera. Sembra che per te non esista altro che il diametro; eppure credo che la realtà sia un po' più variegata.
Non per caso ho parlato anche di requisiti inespressi. Sapessi che lotte per riuscire a carpire dai nostri clienti i loro esatti requisiti. Spesso si fissavano su aspetti assolutamente parziali, salvo accorgersi, a volte a prodotto consegnato, che in realtà a loro serviva qualcosa di diverso.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Piccolo ot
Cita:
Mauro, conta anche il colore dello strumento, è vero (anche se fa sorridere), c'è sempre un po' di edonismo nelle cose.
Non per altro io ho DUE Corvette (una bianca e una azzurra) e UNA sola Porsche (mi piace di meno) colore argento (che sta un po' con tutti i vestiti).

e dichiari 1000€ d'imponibile :lol: :lol: :lol: :lol: per una corvette ti vendo il motocoltivatore, puoi metterci su un D&G 200 f15 sul cassone e portarlo dove vuoi.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010