1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 20:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m27 con webcam
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ciao a tutti, ieri sera ho provato a immortalare m27, la ripresa è stata effettuata con forte inquinamento luminoso con in più la luna al primo quarto(ho seguito il consiglio di Franco e me ne sono fregato).
I problemi più grossi che ho avuto sono stati l'inseguimento e il forte rumore che usciva dalla webcam soprattutto con questo caldo.
tutto sommato il risultato non mi sembra male, cosa ne pensate?

P.S. Franco, Renzo o per chi comunque ne capisce più di me, secondo voi si può sistemare un pochino il difetto di inseguimento sulle stelle?
http://forum.astrofili.org/userpix/55_m27_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' una webcam..
ricordiamocelo!!!!

veramente complimenti Domenico.
Peccato per l'inseguimento :(

ad ogni modo c'e' un po' troppo errore per soli 20 secondi di posa...

la deconvoluzione potrebbe aiutarti oppure quel metodo di Franco (a sottrazione di layer photoshop)

ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'era un post di Franco un mesetto fa che speigava come fare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
C'era un post di Franco un mesetto fa che speigava come fare.

non riesco a trovarlo, tu ti ricordi in quale topic era?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Christian Cernuschi ha scritto:
e' una webcam..
ricordiamocelo!!!!

veramente complimenti Domenico.
Peccato per l'inseguimento :(

ad ogni modo c'e' un po' troppo errore per soli 20 secondi di posa...

la deconvoluzione potrebbe aiutarti oppure quel metodo di Franco (a sottrazione di layer photoshop)

ciao :)

non so neanche cosa è la deconvoluzione, con quale programma si applica?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
iris,astroart,maxim...

so che la deconvoluzione puo' farlo...
ma non chiedere a me!

quando provo la deconvoluzione vado a spanne,poi il risultato e' scadente (perche' bisogna sapere quello che si fa!!) e poi lo scarto regolarmanete.

Qui il Deconvolution Man e' StefanoVezzosi ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
accidenti!!! l'ho trovata su astroart, è pieno di zeri, nell'attesa che Stefano mi dia qualche consiglio provo a smanettare un po e vediamo cosa combino,
grazie comunque


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Neanche io mi ricordo dov'era ma credo di ricordarmi il metodo da lui descritto 8) ...
usando photoshop
ingrandisci l'immagine di 4 volte per poter agire sui subpixel.
duplichi il livelli e metti la modalità di fusione del livello su scurisci
sposti il ivello duplicato di tanti pixel finchè le stelle non tornano circolari
torna con le dimensioni originali del file e salva
:roll: più o meno era cosi
correggetemi se sbaglio

jeanluc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me questo topic apre una questione interessante: bisognerebbe aprire una sezione "controllata" tipo quella delle prove prodotto in cui inserire i tutorialini che i geniacci tipo franco e renzo ci elargiscono ogni tanto. Altrimenti vanno persi nelle nebbie dei vecchi post ed è un peccato.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ci stavo pensando da un po'...
ma non una sezione.

un topic tipo quello delle prove...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010