1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Focheggiatore per SC
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi volevo chiedrevi alcune cose,qualcuno possiede questo focheggiatore per SC della Meade da 8?

http://www.otticasanmarco.it/abctechnology.htm

Il prezzo sembra interessante e di sicuro e' migliore dell'originale che monta ora il mio sc da 8 che e' una vera pena.
Con l'attuale focheggiatore quando tento di mettere a fuoco a 4 metri per cercare di fare qualche ripresa Planetaria e' un vero incubo,l'immagine del pianeta al toccare del focheggiatore si sposta da una parte dello schermo del pc all'altra,andando anche fuori schermo.

Adesso vorrei capire se con questo accessorio questo problema venga ridotto notevolmente,altra cosa il montaggio di tale accessorio sara' difficoltoso?
Sapete non ho molta dimistichezza nel fai da te,ultima cosa visto il discreto prezzo a cui viene venduto diciamo abbastanza abbordabile,puo' venire in soccorso caso mai un domani volessi fare astrofoto con questo SC da 8 riducendo o eliminando lo spostamento dello specchio in esposizioni lunghe?

Oppure qual'e' l'accessorio piu' idoneo a questa operazione?

Bisognera' spendere per forza una cifra molto piu' cospicua,oppure con questi 145 Euri si riesce a fargli tirare fuori qualcosina?

Grazie a tutti

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non vuoi avere il mirror sgift duarnte la messa a fuoco devi montare un focheggiatore esterno tipo crayford o elicoidale.
Altrimenti spendi i soldi per niente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha perfettamente ragione e per ridurre al minimo le vibrazioni in alta risoluzione io ho trovato migliori i Crayford che non gli elicoidali.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le velocissime risposte,dunque seguendo i vostri consigli avrei visto questo dal prezzo leggermente piu' alto cosa ne dite?

http://www.deep-sky.it/index.php?Mode=s ... il&PID=963

Puo' fare al mio caso per un sc 8 Meade?

Basta avvitare un anello alla cullatta a fondo del mio sc e avvitare questo focheggiatore?

Messa a fuoco grossolana con il principale e quella fine con questo?

Il riduttore di focale si avvitera' sempre come prima?

Reggera' diciamo 1 kg di peso?

Grazie a voi i miei dubbi.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il focheggiatore si avvita al posto del visualback direttamente sulla culatta.
E' molto robusto. La messa a fuoco la fai inizialmente alla vecchia maniera e poi con il Crayford vai a cercare la precisione.
Per montare il riduttore "credo" che tu debba acquistare un anello adattatore.
Dico credo perché quando avevo il Crayford (proprio quello) non avevo il riduttore. Ora che ho il riduttore non ho più quel crayford. :-)
Io lo avevo montato prima su un Meade da 8" e poi sul C9

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie vedro' domani di informarmi per quanto riguarda il riduttore di focale se c'e' bisogno di un anello dedicato.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: focheggiatore
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate ma il crayford può essere montato anche dietro ad un etx125?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 10:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dipende dall'attacco che hai dietro la culatta,
secondo me è compatibile
Attenzione che se hai la versione a forcella, oltre ad appesantirla, il fuocheggiatore potrebbe andare a sbattere da qualche parte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: focheggiatore
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
no, ho una versione di etx senza flip mirror con un visual back sulla culatta, il tutto appoggiato su una gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 15:09 
ti consiglio vivamente il focheggiatore x SC baader da 2'' .
provato ieri sera ed è una favola.si avvita alla culatta dei vari meade celestron e puoi inserire il rid. di focale interponandolo tra tubo e foch. senza nessuna modifica o pezzi apeciali.
cieli limpidi Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010