1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ortoscopico da 7,5mm
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 0:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 10:58
Messaggi: 24
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se c'è una marca produce un'oculare ortoscopico da 7,5 mm di focale? perchè avendo un'apertura da 127 e una focale di 1900mm l'ingrandimento massimo applicabile è 254x e per averlo l'oculare deve avere per forza 7,5mm di focale, ma scrutando le varie pagine in internet ho visto che non li fa nessuna marca infatti ci sono o da 6, 7 e 8. Che succede se supero l'ingrandimento massimo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Niente :) Nel senso che vedrai l'immagine leggermente degradata. La regola che dice "2 volte il diametro" è approssimativa. Ci saranno sere in cui non potrai avvicinarti neanche ai 200, altre in cui potrai andare anche oltre i 250x. Il mio consiglio è di prendere un 15mm e una barlow (o solo la barlow se hai già un 15mm).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 1:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 10:58
Messaggi: 24
ma guarda attualmente possiedo solo l'oculare di serie ovvero un super ploessl da 26mm sono intenzionato ad'acquistare un'oculare ortoscopico perchè voglio vedere al meglio i pianeti, se invece di 7,5 ne prendo uno da 7?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 1:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ce l'ha un mio amico e ci osserva benissimo con il 7mm.

comunque il mak127 lo abbiamo spinto fino a 375X, più che altro è stata la serata che lo ha permesso, comunque fino a 300X seeing permettendo li regge bene.

nel 7mm ci ho guardato ed un ortoscopico è ancora comodo con quela focale.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 1:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 10:58
Messaggi: 24
quindi volendo potrei anche arrivare a 300x senza nessun effetto collaterale... giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 7:12 
Se non hai mai usato oculari "spinti" io ti sconsiglio vivamente di spingerti oltre i 150x, che sono già molti da gestire "da neofita"...
un oculare che ti fa 150x lo usi tutti i giorni, uno che te ne fa 300 lo usi una volta l'anno, sepre che tu riesca ad inquadrare qualcosa ad ingrandimenti così alti... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Passare da un 26mm a un 7.5? Imho non è una grande scelta. Per questo ti consigliavo un oculare intermedio e poi la barlow. Come dice Fede, sono poche le sere che sfrutterai tutto l'ingrandimento massimo. Rischi di ritrovarti a non avere un ingrandimenti di compromesso che ti permetta di non soffrire del seeing ma allo stesso tempo vedere meglio di quello che vedi con il 26mm. La tendenza è cercare da subito l'ingrandimento massimo, ma si rischia di rimanere a piedi :|
Imho, 15mm (o anche 17) e barlow. :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi veramente, Siebert ha un 7,4mm Starsplitter che è un ortho "modificato" con un campo di 60° e prestazioni quasi orthoscopici. Ma sinceramente, se prendi un 7mm non vedrai la differenza riguardo a ingrandimento e confermo che un 7mm ortho è ancora abbastanza comodo. Anche se il campo resta troppo stretto per me. Però se il tuo tele è motorizzato, non c'è nessun problema.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Fede...io l'ortoscopico da 7mm (335x col mio C9,25) lo uso pochissimo causa pessimo seeing della mia zona con conseguente degradazione dell'immagine tanto che sto prendendo in seria considerazione la possibilità di venderlo.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se prendi un ortoscopico da 8mm o 9mm vai tranquillo come ingrandimenti, non ti preoccupare di arrivare al limite ultimo.

Piuttosto tra il 26mm e l'8mm ti manca qualcosa di intermedio!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010