1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rivincita!! m33 :D
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 giugno 2008, 18:51
Messaggi: 96
Località: Siracusa
Dopo la mezza delusione di non essere stato in grado di vedere m101, per due notti di seguito ho visto una stupenda visione della galassia di andromeda, osservata anche in altre sere, ma alle 3,30 del mattino (dopo una serata passata a ballare) del 4 era favolosa..enorme..il nucleo nettissimo tagliava in due tutto il mio oculare, e riuscivo a vedere le spirali(come nebiolina diffusa). Sono rimasto stupito perchè non pensavo si potesse vedere così grande...ovviamente nette anche le due galassie satelitte m110 e m32..

allora, preso dalla scia della nottata a quel punto positiva..guardo m101..mmm ormai troppo bassa..bene, allora proviamo con m33..altra galassia che mi è sfuggita più volte..ed eccola..sfumata ma con un nucleo percettibile in visione diretta, senza distoglierla..belle soddisfazioni. Ormai erano già le 4,30/5 circa cominiavano a sorgere le pleiadi..ed è stata ora di andare a nanna!!:)

_________________
Dobson GSO 10"
Wide Field Fully Multi-Coated 32mm
Ef 19mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Atlas!!!

Le grande galassie (e nebulose...) sono molto sensibili alle condizioni del cielo. Col mio vecchio 8" SCT, e.g. M51 era molto debole a casa (mag. 5,1-5,3 al zenith) e vedevo solamente i due nuclei. Ma nel sud della Francia (mag. 6,5+) anche la struttura delle spirali era evidente come una palla di cottone. Un cielo buio resta sempre più importante che più d'apertura...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
m 101 è un osso duro! non demordere :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 giugno 2008, 18:51
Messaggi: 96
Località: Siracusa
Peter ha scritto:
Un cielo buio resta sempre più importante che più d'apertura...

Peter


Si, hai ragionissima.. e questo lo sto imparando sera dopo sera..effettivamente è notevole anche la differenza tra un cielo quasi buio ed uno ancor più buio...e questo è la differenza che c'è fino all'una e dopo luna di notte da dove osservo io(colpa di un piccolissimo faretto di un cancello)..quasi più a sud di Tunisi..quasi :D

_________________
Dobson GSO 10"
Wide Field Fully Multi-Coated 32mm
Ef 19mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
queste sono soddisfazioni!!!!!

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010