1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: webcam sc2
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
ragazzi mi sapete dire i settaggi per usare una webcam sc2 nelle riprese deep?
grassie :D

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è un fatto soggettivo cioè dipende da tanti fattori. In genere io riprendo con un frame/rate di 20Fps con la mia neximage perchè raramente il seeing dai miei cieli mi consente di spingermi oltre.
Ora la mia webcam ha un software di acquisizione da cui regolare i parametri.
Se devo riprendere la Luna che è un soggetto molto luminoso io riduco il gain al minimo e ovviamente tolgo saturazione in quel caso non uso i colori.
Giove è altresì molto luminoso e lavoro in questo caso con gain, gamma e saturazione per ottenere un risultato più vicino possibile a quello desiderato. Per le riprese deep non saprei dirti, ma ci sto facendo un pensierino su una camera Atik, magari un vero Peltier, ancora meglio. :wink:
Non credo che una webcam possa garantirmi sui DSO i risultati che cerco.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehm... parliamo di deep con una webcam, quindi sicuramente 20fps non è una buona idea ;)

in realtà immagino nessuno risponda perché siamo in pochi a tentare il deep con la webcam e perché io personalmente vado a sentimento.
In particolare:
acquisizione a 5fps (in realtà è fittizio, perché acquisirà un frame ogni n secondi, ma va impostata così altrimenti non cattura)
guadagno alto, ma non max (troppo rumore)
il resto così com'è

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
ehm... parliamo di deep con una webcam, quindi sicuramente 20fps non è una buona idea ;)



Infatti io mi riferivo all'acquisizione planetaria leggi bene. :D :wink:

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spectator ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
ehm... parliamo di deep con una webcam, quindi sicuramente 20fps non è una buona idea ;)



Infatti io mi riferivo all'acquisizione planetaria leggi bene. :D :wink:


io avevo letto bene, tu? :P

senza polemica, conterraneo, salutami la Calabria! ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Spectator ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
ehm... parliamo di deep con una webcam, quindi sicuramente 20fps non è una buona idea ;)



Infatti io mi riferivo all'acquisizione planetaria leggi bene. :D :wink:


io avevo letto bene, tu? :P

senza polemica, conterraneo, salutami la Calabria! ;)


Te l'ho salutata proprio ieri sera, dinanzi ad un mare limpido e sotto un tappeto di stelle! :D

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
viatattìa!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010