1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 9:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cerco aiuto...
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
Volevo un pò tornare sul discorso Deep Sky lasciato in sospeso un pò di tempo fa. Mi vien difficile trovare oggetti deepsky anche perchè non ho un buon cercatore e forse ho anche capito che ho un telescopio scarso e che non posso vedere niente...
Comunque, c'è un metodo per trovar oggetti deep?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
magari se scrivi che cercatore e telescopio hai posso darti una mano. :wink:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
intanto mi scuso se ho fatto il topic due volte ma ho problemi con internet quindi chiedo se l'altro può essere cancellato...
Comunque io ho un dynasun 76/700 con cercatore 5x24...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 17:35 
...e anche da dove cerchi di osservare... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
da casa mia, abito quasi in centro città ma ho due finestre che danno dirette sul cielo, i lampioni nn sono tanto forti e tipo giove con i suoi stelliti lo vedo benissimo....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e probabilmente non vedrai altro per molto tempo :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
scherzi a parte .. in che città abiti??? guarda che fare deep dal centro città e con 7 centimetri di apertura è davvero diffcile ( adesso mi guardo bene cos'è il tuo tele comunque .... )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok precisiamo un po' e scusa la franchezza.
è un newton da 7 cm...
secondo me va bene giusto per farsi un po' le ossa ... con la luna e i piantei, ma anche lì senza pretendere di vedere granchè ... ( fosse un rifrattorino sarebbe tutt'altro discorso - oppure uno specchio di ottima qualità, ma dati i costi ne dubito assai)

io ho un newtono da 15 cm - il doppio del diametro del tuo ( in relazione alla possibilità di risolvere dettagli), molto, ma molto più del doppio della superficie ( se vuoi fatti due calcoli ...) ( in relazione alla capacità di raccolta della luce - essenziale per il deep sky)...

be' da casa ( Milano centro ahimè) il deep me lo scordo quasi completamente - qualche galassia, qualche globulare, qualche nebulosa ( ma solo con il filro uhc e giusto per dire " ce l'ho fatta!")...

quindi non sei tu che non riesci a trovare gli oggetti... il sito non è adatto e il tele è un po' poco performante...

però non rinunciare all'idea di andare sotto un bel cielo scuro - potresti avere delle piacevoli sorprese ( ma non sognarti spirali, nebulose colorate e quant'altro! :D ) - nel caso facci sapere

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Posso solo consigliarti di lasciar stare il deep sky, per il momento. Io c'ho provato con un'apertura doppia rispetto alla tua e, dalla città, ti assicuro che fai poco. Hai necessità di andare sotto un cielo buio o al più aspettare l'inverno e "goderti" il bagliore indistinto di M33 e M42-43. Il resto, purtroppo, dalla città e con i lampioni nei dintorni, ti è precluso :(
In ogni caso, se vuoi provare, il metodo migliore è stamparsi delle mappe, cercare gli oggetti più luminosi e tentare di trovare una "strada" (si chiama StarHopping) che passi per allineamenti di stelle e forme geometriche facili, e passare poi dalla carta al cielo, mantenendo le proporzioni.

Per fare un esempio facile, M13
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... on_map.png
si trova sulla congiungente di eta e zeta Herculis, a circa un terzo della distanza partendo da eta. E via così :)

Non aspettarti però grandi risultati, che vengono solo con cieli bui in primis, aperture generose in secundis.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 21:41 
Come si è detto, scordati il deep dalla città.
Però ti puoi divertire molto con la Luna, i pianeti di stagione e le stelle doppie.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010