ok precisiamo un po' e scusa la franchezza.
è un newton da 7 cm...
secondo me va bene giusto per farsi un po' le ossa ... con la luna e i piantei, ma anche lì senza pretendere di vedere granchè ... ( fosse un rifrattorino sarebbe tutt'altro discorso - oppure uno specchio di ottima qualità, ma dati i costi ne dubito assai)
io ho un newtono da 15 cm - il doppio del diametro del tuo ( in relazione alla possibilità di risolvere dettagli), molto, ma molto più del doppio della superficie ( se vuoi fatti due calcoli ...) ( in relazione alla capacità di raccolta della luce - essenziale per il deep sky)...
be' da casa ( Milano centro ahimè) il deep me lo scordo quasi completamente - qualche galassia, qualche globulare, qualche nebulosa ( ma solo con il filro uhc e giusto per dire " ce l'ho fatta!")...
quindi non sei tu che non riesci a trovare gli oggetti... il sito non è adatto e il tele è un po' poco performante...
però non rinunciare all'idea di andare sotto un bel cielo scuro - potresti avere delle piacevoli sorprese ( ma non sognarti spirali, nebulose colorate e quant'altro!

) - nel caso facci sapere