1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se qualcuno vuole penderli batta un colpo che mi accodo! :D

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 19:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Scusate se mi permetto ma, prima di spendere l'equivalente del 20/30% del valore della montatura in cuscinetti e con incerta riuscita di successo, io proverei a regolare la ghiera di bloccaggio di quelli originali.

Per l'AR si opera così :

1) Si svita il cannocchiale polare (dopo avere rimosso il "bicchiere" che lo protegge.. 8) )

2) Con giravite con testa a croce di rimuovono le tre vitine che trattengono l'anello in alluminio anteposto alla ghiera di bloccaggio summenzionata.

3) tolto questo anello appare la sospirata ghiera. Presenta due fori contrapposti che celano due grani a brugola. Rimuoveteli e conservateli in un luogo sicuro 8)

4) Se non avete l'utensile apposito lavorate un po di fantasia e cacciate qualcosa in ognuno dei due fori (pinze a becco, chiavette esagonali, forbici.. ) forzate un pochetto e, trattenendo l'asse di AR preventivamente SBLOCCATO(meglio farsi aiutare da qualcuno), allentate la ghiera.

Generalmente un decimo di giro a svitare e anche meno fa la differenza fra avere una montatura inchiodata e averne una fluida.

Se poi, rimontando il tutto seguendo pedissequamente al contrario le procedure descritte, non vi avanzeranno dei pezzi riuscirete a ottenere prestazioni ancora migliori... :roll:

Consiglio inoltre un settaggio ex novo dei parametri di backlash e anche una nuova procedura della correzione dell'EP
Spero di esservi stato utile. E di avervi fatto risparmiare qualcosa anche...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Enri ha scritto:
Scusate se mi permetto ma, prima di spendere l'equivalente del 20/30% del valore della montatura in cuscinetti e con incerta riuscita di successo, io proverei a regolare la ghiera di bloccaggio di quelli originali.

Per l'AR si opera così :

1) Si svita il cannocchiale polare (dopo avere rimosso il "bicchiere" che lo protegge.. 8) )

2) Con giravite con testa a croce di rimuovono le tre vitine che trattengono l'anello in alluminio anteposto alla ghiera di bloccaggio summenzionata.

3) tolto questo anello appare la sospirata ghiera. Presenta due fori contrapposti che celano due grani a brugola. Rimuoveteli e conservateli in un luogo sicuro 8)

4) Se non avete l'utensile apposito lavorate un po di fantasia e cacciate qualcosa in ognuno dei due fori (pinze a becco, chiavette esagonali, forbici.. ) forzate un pochetto e, trattenendo l'asse di AR preventivamente SBLOCCATO(meglio farsi aiutare da qualcuno), allentate la ghiera.

Generalmente un decimo di giro a svitare e anche meno fa la differenza fra avere una montatura inchiodata e averne una fluida.

Se poi, rimontando il tutto seguendo pedissequamente al contrario le procedure descritte, non vi avanzeranno dei pezzi riuscirete a ottenere prestazioni ancora migliori... :roll:

Consiglio inoltre un settaggio ex novo dei parametri di backlash e anche una nuova procedura della correzione dell'EP
Spero di esservi stato utile. E di avervi fatto risparmiare qualcosa anche...

Grazie dei consigli enri!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010