1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: STAR TEST e COLLIMAZIONE
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 10:05
Messaggi: 131
Località: asolo tv
ciao,

allora, volevo chiedere come fare uno star test serio con uno strumento come il VMC110 della Vixen, valutarne la collimazione e, se fosse necessario, come procedere per la regolazione senza fare danni.

ciao e grazie

_________________
Ziel MAHK 50 - 102/500mm f4.9 - non più mio!
RP M.A.T.H. 12"



Hasselblad 500c - Zeiss Planar 80mm - Zeiss Sonnar 150mm

+ la più Bella Stellina del Cielo..

...."ad astra per aspera"....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 12:53
Messaggi: 77
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, non sono molto esperto in collimazione.
Comunque, per fare una collimazione approssimata, prova ad usare questo metodo.
Prendi un portarullino, tipo quelli della Kodak con il tappo grigio. Taglia la base, pratica un piccolo foro nel centro del tappo (di solito c'è una protuberanza che segna il centro) e inseriscilo nel fuocheggiatore. Tutti i cerchi (del primario, secondario, bordo del fuocheggiatore) devono essere perfettamente concentrici. Se non fosse così agisci sulle viti del primario e del secondario per regolarne l'inclinazione.

Ciao :!:

_________________
osservo con:
newton 200 mm su HEQ5 f/5, vari oculari e tanti altri accessori
cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 16:55 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è un rifrattore !!! :lol:

purtroppo di collimazione di rifrattori non so nulla ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
Credo che VMC stia per Vixen Modified Cassegrain...
Cmq, la miglior pagina per me che dimostra gli effetti di (e come fare) una buona collimazione sia quella di Legault (però in inglese): http://legault.club.fr/collim.html .
Poi, se cerchi qualcosa in italiano sullo star test, c'è questa eccelente pagina di Albino Carbognani con tanto di illustrazione sui vari problemi. di ottica.: http://www.fis.unipr.it/~albino/documenti/startest.html

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Ultima modifica di romulo freire il sabato 5 luglio 2008, 18:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 18:15 
a dire il vero e una specie di Maksutov, anche se lo chiamano "Cassegrain modificato"... ;)
si dice che la sua collimazione sia una vera scocciatura...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
Vabbè... cmq sempre con lo specchio. Poi quei spiders....? Ma è possibile che siano veramente "anti-rifrazione"? Boh...

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 18:26 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
è un rifrattore !!! :lol:

purtroppo di collimazione di rifrattori non so nulla ...


'azz che figurona !!! :lol: eppure da google mi era uscita una voce " rifrattore acromatico"

scusatemi la grezza

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010