AndreaGiorni ha scritto:
Questa è meno a fuoco della foto postata l'altro giorno ma mi ha degnato della presenza di Io.
05/07/2008 ore 00:30 circa, 1800mm focale, 15 fps, Registax, 970/1000
http://forum.astrofili.org/userpix/4301_Giove970Io_1.jpgpotreste aiutarmi nella regolazione ADU?
Ciao a tutti
Ciao, hai già raggiunto un buon risultato, mi sembra solo un po' troppo spinta l'elaborazione. Per quanto riguarda gli Adu, la perfetta regolazione dei livelli di luminosità è indispensabile per una buona riuscita di ripresa. Io generalmente, utilizzando il programma di ripresa KCCDTools con la Vesta Pro, mi limito a togliere l'opzione di esposizione automatica, dopodichè agisco solo sul cursore del gain (è molto semplice) tenendo d'occhio il valore di Adu nella barra in basso della videata del programma.
Tieni conto che avvicinandoti a valori di Adu di 250 l'immagine tende a saturarsi per cui perderai molti dettagli del pianeta (a me è successo molte volte), mentre scendendo sotto i 180 Adu l'immagine si inscurisce molto per cui ti puoi mangiare ad esempio i bordi. Quindi devi tenere un valore Adu compreso tra questi limiti, che va bene un po' su tutti i pianeti ed il modo migliore è quello di fare diversi filmati a diversi valori e poi raggiungere quello ottimale per il tuo diametro e la tua focale.
Per il resto (luminosità gamma contrasto) io lascio tutti i comandi al 50%.
Spero di averti dato qualche spunto, ma nell'hi-res (soprattutto in fase di ripresa) bisogna provare e riprovare fintantochè si raggiunge il metodo standard ottimale.
Salutissimi e buone riprese