1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove de Io...
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
Questa è meno a fuoco della foto postata l'altro giorno ma mi ha degnato della presenza di Io.

05/07/2008 ore 00:30 circa, 1800mm focale, 15 fps, Registax, 970/1000

http://forum.astrofili.org/userpix/4301_Giove970Io_1.jpg

potreste aiutarmi nella regolazione ADU?

Ciao a tutti

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove de Io...
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaGiorni ha scritto:
Questa è meno a fuoco della foto postata l'altro giorno ma mi ha degnato della presenza di Io.

05/07/2008 ore 00:30 circa, 1800mm focale, 15 fps, Registax, 970/1000

http://forum.astrofili.org/userpix/4301_Giove970Io_1.jpg

potreste aiutarmi nella regolazione ADU?

Ciao a tutti


Ciao, hai già raggiunto un buon risultato, mi sembra solo un po' troppo spinta l'elaborazione. Per quanto riguarda gli Adu, la perfetta regolazione dei livelli di luminosità è indispensabile per una buona riuscita di ripresa. Io generalmente, utilizzando il programma di ripresa KCCDTools con la Vesta Pro, mi limito a togliere l'opzione di esposizione automatica, dopodichè agisco solo sul cursore del gain (è molto semplice) tenendo d'occhio il valore di Adu nella barra in basso della videata del programma.
Tieni conto che avvicinandoti a valori di Adu di 250 l'immagine tende a saturarsi per cui perderai molti dettagli del pianeta (a me è successo molte volte), mentre scendendo sotto i 180 Adu l'immagine si inscurisce molto per cui ti puoi mangiare ad esempio i bordi. Quindi devi tenere un valore Adu compreso tra questi limiti, che va bene un po' su tutti i pianeti ed il modo migliore è quello di fare diversi filmati a diversi valori e poi raggiungere quello ottimale per il tuo diametro e la tua focale.
Per il resto (luminosità gamma contrasto) io lascio tutti i comandi al 50%.
Spero di averti dato qualche spunto, ma nell'hi-res (soprattutto in fase di ripresa) bisogna provare e riprovare fintantochè si raggiunge il metodo standard ottimale.
Salutissimi e buone riprese

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010