1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
sicuramente con il 127sw, l'ho vista diverse volte

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
daniela ha scritto:
Parlando di specchiettini commerciali, l'ombra di Io si vede no problem con un etx90, per chi non puo' fare la prova, si puo' leggere ad esempio qui
http://www.gruppoastronomicotradatese.i ... test04.htm


Ma infatti nn era per dimostrare qualcosa, le ombre di io/ganimede le vidi anche nel 114 nel 98!!!

I colori pero' rendono troppo bene con uno specchione, qualunque cosa uno possa dire!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ieri sera gran bella prova su Giove. Seeing non proprio al massimo (vedevo a tratti il primo anello di diffrazione). A 150x visibili 9 bande. Con la torretta binoculare, poi... favoloso, benedico chi mi ha convinto a prenderla :)
Non sono andato oltre perché non ho i mezzi per farlo (o almeno, li avrei ma sono scadenti :P). Mi interessava molto la zona polare, perché non sono sicuro di aver scorto altre due bande. Tra l'altro avevo i pali della luce che mi "lampeggiavano" sull'oculare e faceva troppo caldo per mettersi il plaid addosso :lol:. Peccato.

Ah, WO ZenithStar FD 80mm f/6.9, barlow Celestron Ultima e oculare Celestron Ultima 7.5mm

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 14:22 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Metodo? Ma che stai vaneggiando? :lol:
Ho contato 9 bande. Questa frase è in italiano, per bande intendo 9 strisce di colore differente, se è più chiaro. Quella "tripla" per me è una sola banda, che assurdità :)

Per quanto riguarda i poli, come ho detto (forse non sono stato chiaro) credevo di aver intuito delle bande, ma non ne ero sicuro, e non sono inserite nel conteggio. Purtroppo il seeing mi ha ammazzato :|

Non ho capito la differenza tra i due "metodi". Mi sembra semplicemente una differenza di capacità di visione delle bande.

I festoni non ho idea di cosa siano. Se me lo spieghi potrò essere più preciso.

Per inciso:

1) Non sono disposto a subire processi sui report.
2) Per quanto mi riguarda non è una gara, è un report, nello spirito del post iniziale di Vicchio.

Scusa per queste frasi "profilattiche", ma volevo chiarire da subito :P

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 22:39 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
CUT
Allego una foto con le bande in cui sono indicati i nomi. Come vedi in questo esempio sono contate le bianche e le nere. Senza che ti arrabbi, mi piacerebbe sapere quali hai visto.
http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Jupi ... System.JPG

Sinceramente Mauro potevi cercarne una più decente
con questa della sonda non si capisce una fava
http://www.castfvg.it/notiziar/1998/ossgiove.htm

se poi la si vuole completa con tutte le distinzioni di bande meglio questa
http://www.cielostellato.org/interna.asp?docID=124

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Sinceramente io nn riesco a contarne 9 ne' nella foto (quella con la doppia numerazione) ne' dal vivo.
La SEB al massimo la vedrei come 2, mentre 3 mi sembra fantasioso, almeno per me ecco.

Quella sera che arrivai a 394x con seeing molto buono arrivai a 7 bande sicure, ma forse piu' che un numero arbitrario in base a delle foto , sarebbe meglio riportare i dettagli visti nel complesso.

Per esempio, quella sera ho visto chiaramente il vortice rosso scuro dentro la GRS, la schiumosita' con gli ovalini bianchi nel SEB, un festone scuro (piu' sul blu che sul verde da me) dalla NEB all'equatore e uno appena percettibile a tratti, con lo skyglow!!
Almeno 3 ovalini rossi scuri a sud della GRS e i poli irregolari e una decina di piccole differenze di colore nelle varie bande.

A questo punto avendo visto 9bande , dovresti aver visto molto piu' di noi.
E' solo per questo che vorremmo capire , nn assoutamente per mettere in dubbio le tue osservazioni e la tua onesta' astrofila Lead!!!

E soprattutto , nn perche' hai usato una lente......... se avessi detto lo stesso usando uno specchio perfetto "ventilato", avremmo pensato le stesse identiche cose!!

CIAOO!!
PS. intanto che litigate, io mi sto scervellando per vedere come fare per la torretta (a questo punto mi rimane solo la Denk che va a fuoco sicuro nel mio 18")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che si stia facendo un pò di confusione tra "bande" (belt) e "Zone", direi che sarebbe opportuno usare la nomenclatura ufficiale tanto per evitare fraintendimenti ;-)
http://pianeti.uai.it/index.php/Giove:_Nomenclatura


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
mauro_dalio ha scritto:
Lead non mi è mica chiaro. Per colore differente intendi bianco e scuro oppure solo le scure? In altre parole le hai contate contate nell'esempio in celeste o come nell'esempio in rosso?


Ah, ora ho capito. Conto le variazioni di colore (o tonalità, che dir si voglia), quindi bande chiare e scure. Il "metodo 2" credo.

Cita:
Allego una foto con le bande in cui sono indicati i nomi. Come vedi in questo esempio sono contate le bianche e le nere. Senza che ti arrabbi, mi piacerebbe sapere quali hai visto.

http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Jupi ... System.JPG


Oddio, che incubo...
Non potendo confrontare direttamente l'immagine all'oculare e quella della figura, direi che non distinguevo le due fasce temperate dalle zone polari, anche se forse erano quelle che pensavo di aver visto, ma il contrasto in quella zona è molto debole e non ci metto per niente la mano sul fuoco). Per il resto, vedevo tutte quelle menzionate più gli spazi bianchi ove presenti.

Cita:
PPS i festoni sono dei riccioli che si dipartono dalla NEB http://it.wikipedia.org/wiki/Festone Sono di un colore verde-grigio.


No, non li vedevo, ma devi considerare che ero a 148x e non ho la fisica possibilità (per mancanza di oculari) di poter andare oltre. Non so se possano essere visibili anche a quell'ingrandimento e con quel seeing.

Cita:
PPPS La SEB ha una struttura vorticosa con tanti riccioli e vorticini bianchi. Ti chiederei di descrivere con un po' più di precisione che cosa hai visto in modo che ci si possa fare un'idea più precisa. Un esempio di descrizione precisa è per esempio questo http://dorigo.wordpress.com/2006/05/31/busy-evening/ dove i dettagli visti sono indicati in una foto recente.


Leggi sopra. Riuscivo a scorgere solamente delle leggere variazioni di colore nella SEB (che era semplicemente la banda più scura sotto quella equatoriale che dicono essere divisa in 3), ma l'immagine era davvero piccolina per poter parlare di "aver visto dettagli".

PS: Non è che mi arrabbi. Nota l'atteggiamento: il tuo report dove dichiari di vedere 13 bande, nessuno né ha contestato né ha chiesto spiegazioni, si parte dal presupposto che un report sia sincero e preciso e se ne prende atto. Spero che queste domande abbiano l'unico fine di capire e non di confutare, in tal caso sono contento di sottopormi all'interrogatorio :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010