1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo Canon 18x50 bidone
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
agambaros ha scritto:
ercap ha scritto:
Canon 18x50 stabilizzato
bidone!
inviato alla Canon di Milano in garanzia per i seguenti difetti:
- effetto cometa anche per le stelle al centro
- vignettatura molto evidente (caduta di luminosità ai bordi)

L'hanno tenuto in riparazione per 1 mese e mezzo.
Restituito con la dicitura: non sono state rilevate anomalie

L'unica anomalia è la Canon.
Ho speso € 1200,00. Per favore, compratelo anche voi, mi sentirò meno solo nella mia disgrazia.....
ercap


Se l'hai preso solo per osservazioni astronomiche dal mio putno di vista 1200 Euro sono proprio buttati.
Con quei soldi ti prendevi TRE 25x100 o un 25x100 a 90° con supporto ad hoc. Altro che 18x50 IS.
Non avendo esperienza con i Canon però non sò giudicare se è normale una resa come il tuo.


Non sono d'accordo...premesso che ognuno i propri soldi lo spende come vuole...cosa c'entra che con quei soldi si sarebbe potuto prendere 3 25x100?
Sono strumenti diversi...se ha preso un 18x50 IS è perchè probabilmente voleva un binocolo trasportabilissimo da usare a mano libera...é come dire a chi fa fotografia se con tutti i soldi che ha speso per l'attrezzatura non poteva prendersi un dob da 18"!
I modelli Canon sono solitamente ottimi in relazione al prezzo (il 10x30 è uno spettacolo)...e se si vuole la stabilizzazione sono i più economici.
C'è gente che spende anche più soldi in binocoli simili senza la stabilizzazione (leica, swarowsky, zeiss e simili)...la qualità si paga...
Io personalmente ho altre priorità al momento, ma avessi un pò di soldi da parte un bel 50/60 mm di qualità me lo prenderie eccome!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 2:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
purtroppo sono segno zodiacale scorpione e dunque non me la sento di fare una guerra legale con la Canon. Preferisco sputtanarla. Ho già iniziato in questo forum e nel Gruppo Astrofili di cui faccio parte. Quando ho ritirato il binocolo, alle mie rimostranze per i difetti non riparati, il commesso ha detto "forse il binocolo 18x50 non è adatto all'uso astronomico", ma lo diceva con una faccia come dire "io te lo dico, ma non prendermi sul serio, sono il primo a non crederci!!".
Grazie a tutti per la solidarietà (Canon esclusa).
ercap (gruppo astrofili di padova)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ercap ha scritto:
Preferisco sputtanarla.

Attenzione alle parole che stai usando, trovo difficile credere che una multinazionale mondiale riesca a perdere credibilità per un binocolo.
Credo piuttosto che se di errore si parli, debba trattarsi di errore umano di chi ha preso in carico il tuo binocolo non abbia(spero in buona fede) riscontrato il reale problema, sicuramente non l'avrà usato con le stelle dove si palesano maggiormente i difetti.

Se vuoi in MP puoi mandarmi gli estremi della bolla di lavorazione del tuo binocolo e vedrò cosa riesco a fare in Canon.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
ercap ha scritto:
purtroppo sono segno zodiacale scorpione e dunque non me la sento di fare una guerra legale con la Canon. Preferisco sputtanarla.


Beh, oltre che essere d'accordo con Vittorino, parlare di astrologia in un sito di astrofili... :roll:
Io onestamente per 1200 euro la farei eccome una bella guerra legale...! Certo, a meno che non se ne abbiano talmente tanti da potersene comprare un secondo ;)

In ogni caso manifestare il proprio disappunto, possibilmente proprio sui siti Canon, e mitigando i toni senza mitigare la fermezza, può servire certamente, ma non sperare di ottenere qualcosa in questo modo... ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ercap secondo me c'è stato un problema di comunicazione, ti consiglio di bypassarlo piuttosto che accanirti a volerne esasperare le conseguenze, nei tuoi panni darei retta a Vittorino e lascierei stare la crociata anti-canon almeno per il momento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
ercap ha scritto:
purtroppo sono segno zodiacale scorpione e dunque non me la sento di fare una guerra legale con la Canon. Preferisco sputtanarla.


Beh, oltre che essere d'accordo con Vittorino, parlare di astrologia in un sito di astrofili... :roll:
Io onestamente per 1200 euro la farei eccome una bella guerra legale...!
...


beh, parli facile tu, evidentemente non sei uno scorpione :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ecco la recensione di Salimbeni che aspettavamo:
http://www.binomania.it/binocoli/canon1 ... 8x50is.php
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non posso crederci: 1200 euro e il binocolo non funge

ricordiamoci che un binocolo serve a far osservare, quindi se per le stelle va male si potrebbe scrivere "non adatto all'uso notturno"... ammesso che se la sentano di scrivere una panzana del genere

E' SEMPLICEMENTE SCANDALOSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
:-(

Il bello e' che spendi 1200 euro e poi ti rispondono "ma secondo noi e' tutto ok"...
come se vai a porta portese a roma, compri la telecamera, ti danno i classici sacchetti di sale dentro la custodia.... te poi ritorni glieli fai vedere e quelli dicono : per noi e' tutto ok

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Ercap secondo me c'è stato un problema di comunicazione, ti consiglio di bypassarlo piuttosto che accanirti a volerne esasperare le conseguenze, nei tuoi panni darei retta a Vittorino e lascierei stare la crociata anti-canon almeno per il momento.


Quoto. Canon è un marchio importante e ha sicuramente a cuore la soddisfazione della propria clientela.
Io penso che tu non debba mai perdere di vista ciò che veramente ti interessa: avere un binocolo di qualità, ottimo per osservazioni astronomiche, che ti soddisfi, soprattutto i relazione ai non pochi soldi spesi!
Io mi muoverei cercando prima di tutto un dialogo con la casa madre, anziché partire a spron battuto con crociate con le quali (come dicono in Toscana) rischi di toglierti solo la sete del prosciutto....

Se poi non ottieni nulla, attuerei la strategia di Fede e cioè di scrivere sulle riviste specializzate.
L'importante è rimanere in una dimensione costruttiva, di chi cerca un dialogo ed una soluzione.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
dao difetti che descrivi mi parrebbe proprio di poter dire del classico esmplare "venuto male" in quanto sembrerebbero davvero evidenti e quindi è oltremodo "singolare" e contrastante il rilievo dei tecnici canon; ho provato alcuni canon IS e devo dire li ho sempre torvati ottimi: Salimbeni non mi sembra molto entusiasta dei 50 m, mentre molto di più lo è O.Fera (vedi sue recensioni in merito)
personalmente non ho ia provayo il 18x ma il 15x che tutto sommato mi sembra forse quello più adatto all'astronomia
puoi sempre provare a canbiarlo con il 15x

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010