1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
D'altronte l'avresti preso anche se ti avessimo detto che era un cess :lol: :lol: tranquillo hai fatto una scelta di cui non ti pentirai.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
con quel budget ti compri un bel rilettore da 20 cm, su montatura equatoriale e ti rimane qualcosa epr un discreto oculare

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 10:58
Messaggi: 24
Ciao a tutti, il telescopio è arrivato ieri, proprio questa sera l'ho usato per la prima volta e ne sono rimasto molto soddisfatto, l'unica nota negativa è che il manuale d'istruzioni è un po' confusionario e frammentario però alla fine sono riuscito a capire il funzionamento del computer Autostar e quindi dell'allineamento e puntamento automatico. Per quanto riguarda l'ottica, il telescopio di serie viene fornito con un'oculare super plossl da 26mm dunque non fornisce tanti ingrandimenti, però la qualità delle immagini è eccelsa a confronto con le immagini che fornivano gli oculari del "vecchio" telescopio. Un'altro aspetto positivo è che la percezione della qualità c'è eccome, tutto a partire dal treppiede fino al tubo ottico è costruito molto bene. Il cercatore poi è qualcosa di meraviglioso con quel puntino rosso al centro è facilissimo puntare il telescopio anche manualmente. Infine colgo l'occasione per ringraziare le persone che mi hanno consigliato di optare per tale modello.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010