1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 17:02 
Infatti, quando si parla di fluorite si sott'intende fluorite minerale di cui è fatta la lente...
da non confondersi con fluorite sintetica (soprannome) o trattamenti alla fluorite (trucco ingannevole...)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Ok! Niente flourite allora............. :roll:


daniela ha scritto:
............. Le uniche cose chiare sono: che i prezzi delle ottiche ED non sono inferiori a quelli delle ottiche CaF2; e che molti astrofili continuano a ripetere affermazioni su presunti divieti, affermazioni che circolano ma che non hanno fondamento.


Quindi secondo te la qualità è la stessa? ED = CAF2?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 23:01 
ED è una sigla che non definisce alcun materiale.
Vi sono doppietti ED con una lente in FPL-53, altri in FPL-51, altri con vetri non fatti dalla Ohara...
CaF2 invece è una specifica ben definita, ossia Fluorite di Calcio.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Fede67 ha scritto:
ED è una sigla che non definisce alcun materiale.
Vi sono doppietti ED con una lente in FPL-53, altri in FPL-51, altri con vetri non fatti dalla Ohara...
CaF2 invece è una specifica ben definita, ossia Fluorite di Calcio.


Grazie delle tue pronte risposte. Per capire la bontà di una lente ED allora bisognerebbe conoscerne la composizione.
Diventa un po' difficile per un neofita.
Mi sono addentrato in questo argomento proprio perchè abbagliato dalla visione in una lente alla fluorite.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 18:45 
Credo che resteresti abbagliato anche dal più modesto doppietto ED in FPL-51 di un 66ED o di un ED80... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010