1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 11:10
Messaggi: 42
Località: Monza
Ciao a tutti!!
Sono un nuovo utente e premetto che mi sto avvicinando con passione a questo campo da non più di qulche mese, e in questi giorni finalmente mi sono deciso: è arrivato il momento di prendere il mio primo telescopio!
Sono orientato verso:
- Bresser Messier 130 MON 1
- Skywatcher 130 EQ MOTOR
Oppure un rifrattore del tipo:
- Skywatcher 90 EQ
- Meade DS-2080AT
I dobsoniani purtroppo li ho scartati in partenza, in quanto mi piacerebbe scattare qualche foto almeno alla luna ( mi accontento di poco, non pretendo di fotografare il deep!!)
Grazie a tutti!!
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Se fossi in te andrei o sul Bresser o Skywatcher 130


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 11:10
Messaggi: 42
Località: Monza
Diciamo che su questa fascia di prezzo è meglio un riflettore che un rifrattore?

_________________
BRESSER MESSIER N-130
Newton 130/1000
Montatura Equatoriale MON-1 MOTOR
Oculari PL 10, PL 12,5, PL 25mm
Lente di Barlow
Canon eos 450d + anello T2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bresser 130.

Migliore montatura, migliori accessori.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao longo, da dove osserverai? ti sposterai o rimarrai in paese? un cielo scuro è importante.Cosa ti piace osservare a parte la luna? i pianeti, il deep (nebulose, ammassi) o tutto? perche' non cerchi qualche associazione di astrofili nella tua zona? Se esci con loro magari osservi nei loro strumenti e poi decidi il tuo.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Questa foto è stat fatta con un dobsondobson non è il massimo ma....
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0078_1.jpg :
comunque prima di acquistare andrei ad osservare con qualcuno per farmi un' idea :wink:


Ultima modifica di zandor il giovedì 3 luglio 2008, 14:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 11:10
Messaggi: 42
Località: Monza
Intanto grazie a tutti per le pronte risposte e la grande attenzione!
Osservo dal cuore della brianza ( vicino a Monza), poi il tele lo porterò in montagna, dove spesso mi rifugio, e li il cielo è moooolto buoio! Mi piacerebbe osservare un pò tutto in particolare e , per quello che mi permettera un telescopio del genere, non mi dispiacerebbe imparare ad osservare il deep!!
Grazie di nuovo

_________________
BRESSER MESSIER N-130
Newton 130/1000
Montatura Equatoriale MON-1 MOTOR
Oculari PL 10, PL 12,5, PL 25mm
Lente di Barlow
Canon eos 450d + anello T2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il cielo ce l'hai, vuoi osservare il deep, allora il bresser.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Guarda io all' inizio accantonerei il discorso foto, ti prendi un bel dobson da 200-250 e ci fai sia deep che planetario, le presazioni rispetto a un 130 sono notevolmente superiori e puoi finalmente iniziare e fare del deep serio, l'ingobro è come un 130 montato anzi meno, anche se smontati ingombrano piu' di un 130. Sei all'inizio e io lascerei perdere roba motorizzata, il dobson è la cosa piu' semplice che ci sia e impari la cosa fondamentale e cioè conosscere il cielo, naturalmente sei libero di prendere quello che vuoi, ma io non scarterei a priori il dobson. Comunque, di fondo, rimane una cosa, prima di prendere un qualsiasi strumento partecipa ad una serata con altri astrofili, prova vari strumenti e poi acquista, non siamo noi che dobbiamo aprire il portafoglio, quindi onde evitare delusioni o sbagliati acquisti,prenditi un po' di calma e rivolgiti a qualche astrofilo della tua zona.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 11:10
Messaggi: 42
Località: Monza
Si lo so che con un dobson la visione sarebbe sicuramente migliore, ma la passione per le foto proprio non riesco ad accantonarla in queto momento!non credo di riuscire di fotografare chissà cosa, ma già una bella foto dei crateri lunari mi renderebbe entusiasta per mesi!
poi ho visto un sito di un ragazzo francese che fa foto spettacolari con un 114...a me basterebbe anche la metà come soddisfazione personale!!
eco il link del sito di cui sto parlando!!

http://perso.orange.fr/astro-sug44/

_________________
BRESSER MESSIER N-130
Newton 130/1000
Montatura Equatoriale MON-1 MOTOR
Oculari PL 10, PL 12,5, PL 25mm
Lente di Barlow
Canon eos 450d + anello T2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010