1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: malattia grave?
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
zondran ha scritto:
dopo l'ultima uscita in compagnia di Nicola e Davide (Montecchiari e DavideM27) credo di essermi "ammalato", penso che il contagio sia avvenuto al contatto del mio occhio con il lightbridge di Davide. dite che sono grave? dite che per guarire può bastare un 300/1800 da perparare in configurazione dobson? quale la realizzazione più semplice? legno o alluminio?
grazie a tutti per la comprensione.
Davide


perche' accontentarsi di 30cm quando il vero piacere arriva qualche cm dopo?
:twisted: :lol:

dobson e godi.
ciao e buone realizzazioni!
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ragazzi, in effetti il secondario è grande ma così ho molto campo illuminato e chissà magari con una piattaforma equatoriale ...
Davide
[/img]

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: malattia grave?
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
weega ha scritto:
perche' accontentarsi di 30cm quando il vero piacere arriva qualche cm dopo?
:twisted: :lol:

dobson e godi.
ciao e buone realizzazioni!
dan


perchè lo specchio ce l'ho già. ho fatto uno scambio con un amico (a lui non serviva lo specchio e a me non serviva la motorizzazione goto della LXD55) se avessi soldi da spendere a palate sicuramente non baderei ai cm e andrei oltre i 70cm

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: malattia grave?
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
zondran ha scritto:
dopo l'ultima uscita in compagnia di Nicola e Davide (Montecchiari e DavideM27) credo di essermi "ammalato", penso che il contagio sia avvenuto al contatto del mio occhio con il lightbridge di Davide. dite che sono grave?
Davide

Ormai sei condannato. :lol:

In bocca al lupo per il tuo progetto. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: malattia grave?
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
zondran ha scritto:
weega ha scritto:
perche' accontentarsi di 30cm quando il vero piacere arriva qualche cm dopo?
:twisted: :lol:

dobson e godi.
ciao e buone realizzazioni!
dan

se avessi soldi da spendere a palate sicuramente non baderei ai cm e andrei oltre i 70cm

Non è solo questione di soldi.....è che all'aumentare dei centimetri aumenta in modo esponenziale il peso l'ingombro e la gestibilità (a meno che non hai un posto buono per osservare e quindi non lo trasporti..)
comunque un in bocca al lupo per il tuo lavoro.

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco la bestiolina:
specchio 31cm Marcon n. 678

Immagine

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
E' bello grosso con una cella a 9 punti te la cavi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è fatto come li facevano una volta, io credo che questo specchio abbia una ventina di anni. è stato rialluminato da Zen due anni fa. credo sia opera artigianale di Marcon (non il marcon attuale ma forse il padre) fatta su commissione e spero abbia una buona correzione. non stò a farmi mentate con test e certificazioni mi basta che si veda bene. a giudicare dalle foto che faceva il proprietario precedente dovrebbe essere ben corretto.

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010