1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 14:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: satellite ,meteora oppure............
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,vorrei capire cosa ho visto dal mio terrazzino esposto a ovest.
La sera del 26 giugno alle ore 22.46 direzione sw verso nw.http://forum.astrofili.org/userpix/794_SATURNO1_1.jpg
(scusate ma con il disegno sono scarso)
Luminosita come Giove ,forse anche di più. Da come è apparsa e poi sparita sembrava la iss.
Ho pensato alla iss ma questo periodo non passava sopra roma,quindi mi sono convinto che era una meteora anche se forse era troppo lenta.
Convinzione che ieri mi è sparita avendo visto lo stesso fenomeno solo che ieri alle 22,31.
Possibile 2 meterore con lo stesso identico percorso?
Forse un satellite,ma avendone visti tanti,ero troppo luminoso.
Cosa può essere?
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cippolo ha scritto:
Salve,vorrei capire cosa ho visto dal mio terrazzino esposto a ovest.
La sera del 26 giugno alle ore 22.46 direzione sw verso nw.http://forum.astrofili.org/userpix/794_SATURNO1_1.jpg
(scusate ma con il disegno sono scarso)
Luminosita come Giove ,forse anche di più. Da come è apparsa e poi sparita sembrava la iss.
Ho pensato alla iss ma questo periodo non passava sopra roma,quindi mi sono convinto che era una meteora anche se forse era troppo lenta.
Convinzione che ieri mi è sparita avendo visto lo stesso fenomeno solo che ieri alle 22,31.
Possibile 2 meterore con lo stesso identico percorso?
Forse un satellite,ma avendone visti tanti,ero troppo luminoso.
Cosa può essere?
Saluti Gianluca


Un satellite molto luminoso.
Dalla distanza che si deduce dal disegno e dalla luminosità, probabilmente un Iridium

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Ford Prefect ha scritto:
Dalla distanza che si deduce dal disegno e dalla luminosità, probabilmente un Iridium

Nè la ISS nè un Iridium.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Dalla distanza che si deduce dal disegno e dalla luminosità, probabilmente un Iridium

Nè la ISS nè un Iridium.


Come mai escludi gli Iridium?
Era basso, verso Saturno. Bisognerebbe fare qualche simulazione con i programmini apposta.

Cmq poteva essere anche altra roba in orbita, anche monnezza spaziale.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Con Starry night a quell'ora su Roma e' passato l'Iridium 94


Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Calsky mi da invece l'Iridium 57
http://forum.astrofili.org/userpix/3790_iridium_1.jpg


Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io voto iridium...a volte sono luminiosissimi....

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Ford Prefect ha scritto:
Come mai escludi gli Iridium?

Perchè avevo settato "daytime".

26 giugno 22:45:28
2 luglio 22:37:28

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010