1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi, ieri sera ho collaudato per la prima volta il Baader Microstage :D A parte il notevole sbattimento e la quantità imprecisata di imprecazioni e santi vari :lol: per centrare la lente dell'oculare, ecco i primi risultati "a mano ferma" ;)

http://forum.astrofili.org/userpix/534_DSCF1215_1.jpg

Quest'altra è un singolo transito, con filtro W8 all'oculare :)
http://forum.astrofili.org/userpix/534_DSCF1212_1.jpg

Questa pure, ma con un OR6mm e senza filtri:
http://forum.astrofili.org/userpix/534_DSCF1213_1.jpg

Il telescopio è il 100ED, diagonale W.O. dielettrica, Barlow Televue 2x, oculare Plossl 9mm dove non specificato.
I filmati sono di circa 15-16s. cadauno, eleborazione con Registax.

Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 10:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm...Mirko, devi aver sbagliato sezione, che ci fai in Astrofotografia??? :lol:

Ottimo esordio! Immagini un pelo rumorose macchissenefrega, hai immortalato perfettamente l'evento!!!
Potresti migliorare con il bilanciamento colori ma, per adesso, sono inezie.

Quella di fotografare con il diagonale NO!
Toglilooo :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Uhm...Mirko, devi aver sbagliato sezione, che ci fai in Astrofotografia??? :lol:

Ottimo esordio! Immagini un pelo rumorose macchissenefrega, hai immortalato perfettamente l'evento!!!
Potresti migliorare con il bilanciamento colori ma, per adesso, sono inezie.

Quella di fotografare con il diagonale NO!
Toglilooo :)


Sei distratto Davide, il mio esordio è qualche post più giù :D ;)

Non sei il primo che critica il bilanciamento, ma mi spiegate come debba apparire l'immagine? :oops:
Lo spazio tra le bande deve essere perfettamente bianco o cosa? Tieni conto che non mi piacciono elaborazioni troppo spinte, che sembrano appiattire del tutto l'immagine con colori troppo saturi, preferisco qualcosa di più morbido, forse meno significativo, ma più "reale", qualcosa che ricordi maggiormente ciò che si vede all'oculare.

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 11:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono distratto, è vero... :D
Ma vuoi mettere queste foto con quelle dell'esordio? :P

Il bilanciamento cromatico non dovrebbe falsare l'immagine e renderla piatta, al contrario! :)
Dovrebbe mostrare i colori come li vedresti in un apocromatico...o semi apocromatico :mrgreen:

La EZ dovrebbe tendere più al bianco..
Se vuoi sapere come si fa qui ci sono tanti piccolo guru che sanno sfruttare al meglio la funzione "white" di Iris su Giove.

Ma so già che di ho fatto accapponare la pelle con il solo scrivere di questo comando ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uè Mirko :) anche tu con la foto ;)
Davvero interessante il risultato, per la tecnica e per le dimensioni dello strumento.
Col bianco vai come ha detto Davide.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010