1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
veniamo anche io e andreaconsole :lol:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bene abbiamo trovato 2 cavie....ops astrofili! :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
E se invece di frasso ci si sposta di qualche km e si va a quota 1000 sml?
si tratta di circa 15 minuti da frasso.
fatemi sapere

ciao

_________________
Meade LX 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
cavie, hihihi... no dai, gli esperimenti blocchiamoli un momento :D

@Andrea69 a Frasso abbiamo anche l'osservatorio che volevo far visitare ad amalthea e andreaconsole e chi verrà, e cmq è ancora abbastanza comodo da arrivarci per chi proviene da Roma.

E poi la temperatura è mite, né freddo di montagna (a meno che non tiri il vento del terminillo :D), né caldo di città.

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Andrea69 ha scritto:
E se invece di frasso ci si sposta di qualche km e si va a quota 1000 sml?
si tratta di circa 15 minuti da frasso.
fatemi sapere

ciao


Per curiosità a quale posto ti riferisci vicino a Frasso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
ras-algehu ha scritto:
Andrea69 ha scritto:
E se invece di frasso ci si sposta di qualche km e si va a quota 1000 sml?
si tratta di circa 15 minuti da frasso.
fatemi sapere

ciao


Per curiosità a quale posto ti riferisci vicino a Frasso?


Il posto e' situato a circa 1000 msl, tra i comuni di Orvinio e Scandriglia.
L'IL e' quasi nullo, la mag visuale e' stimata intorno a 5 - 5,5.
La strada e' buona e facilmente percorribile.
Bisogna solo preavvertire i Guardiaparco, in quanto il luogo e' all'interno di un Parco Naturale.

_________________
Meade LX 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Andrea69 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Andrea69 ha scritto:
E se invece di frasso ci si sposta di qualche km e si va a quota 1000 sml?
si tratta di circa 15 minuti da frasso.
fatemi sapere

ciao


Per curiosità a quale posto ti riferisci vicino a Frasso?


Il posto e' situato a circa 1000 msl, tra i comuni di Orvinio e Scandriglia.
L'IL e' quasi nullo, la mag visuale e' stimata intorno a 5 - 5,5.
La strada e' buona e facilmente percorribile.
Bisogna solo preavvertire i Guardiaparco, in quanto il luogo e' all'interno di un Parco Naturale.


Allora non e quello che conosco io. Sta li in zona e non bisogna entrare in nessun parco e sta quasi a 1000 metri. Il cielo sarebbe bem migliore (anche perchè la 5 o 5,5 la supera gia Frasso!!).
Poi invece c'è un altro posto ancora più bello (una visuale stupenda) a quota 830m con vicinissimo un agriturismo sotto il monte Tancia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
sunblack ha scritto:
Lieve calo barico a partire da venerdì 27 (fonte meteogiornale.it)...azz, ci risiamo.... :evil:


Se la gente si compra gli apo da provare con la Luna Nuova... :twisted:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
reportino

Bellissima serata quella di sabato a Frasso in compagnia di alkcxy, Ras, andreaconsole, Alessandro e Stafano

Arrivare è stato un bel viaggio (specialmente se si sbaglia strada... mannaggia a tommy tommy) ma ne è valsa la pena ;)

Il cielo a Frasso è proprio bello e non faceva neanche freddo.
L'osservatorio è davvero notevole. Bella struttura.
Un grazie a Ras che ci ha fatto da cicerone.

Dal punto di vista astronomico la serata è stata ottima!
Tra gli oggetti più belli visti: Andromeda e le sue sorelle, il doppio ammasso del Perseo (era la prima volta che lo vedevo!!), un bel Giove (c'era o no la macchia?? avete indagato??) e poi M11, M8, M13...

Il 130 di Alessio... pardon alkcxy mi ha davvero sorpreso. Bello strumentino. E poi il cercatore laser... lo voglio anch'io!!!!
Il binocolone di Ras ha offerto soprendenti visioni... nel senso che io ero sorpresa di non vedere niente... ho l'occhio poco allenato, dicono...
Mi sembrava di stare dall'ottico "chiudi un occhio, chiudi l'altro" :lol:
Alessandro si è accecato davanti al computer, mentre Stefano con il suo c11 si è concentrato su una zona e l'ha scandagliata per bene!
andreaconsole invece voleva far fuori il mio telescopio...! :evil: (invidioso!!)


Quache foto di astrofili che ho accecato... :roll: :lol:
http://forum.astrofili.org/userpix/3331_01_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/3331_02_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/3331_03_1.jpg

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Amalthea ha scritto:
reportino

Bellissima serata quella di sabato a Frasso in compagnia di alkcxy, Ras, andreaconsole, Alessandro e Stafano

Arrivare è stato un bel viaggio (specialmente se si sbaglia strada... mannaggia a tommy tommy) ma ne è valsa la pena ;)

Il cielo a Frasso è proprio bello e non faceva neanche freddo.
L'osservatorio è davvero notevole. Bella struttura.
Un grazie a Ras che ci ha fatto da cicerone.

Dal punto di vista astronomico la serata è stata ottima!
Tra gli oggetti più belli visti: Andromeda e le sue sorelle, il doppio ammasso del Perseo (era la prima volta che lo vedevo!!), un bel Giove (c'era o no la macchia?? avete indagato??) e poi M11, M8, M13...

Il 130 di Alessio... pardon alkcxy mi ha davvero sorpreso. Bello strumentino. E poi il cercatore laser... lo voglio anch'io!!!!
Il binocolone di Ras ha offerto soprendenti visioni... nel senso che io ero sorpresa di non vedere niente... ho l'occhio poco allenato, dicono...
Mi sembrava di stare dall'ottico "chiudi un occhio, chiudi l'altro" :lol:
Alessandro si è accecato davanti al computer, mentre Stefano con il suo c11 si è concentrato su una zona e l'ha scandagliata per bene!
andreaconsole invece voleva far fuori il mio telescopio...! :evil: (invidioso!!)


Quache foto di astrofili che ho accecato... :roll: :lol:
http://forum.astrofili.org/userpix/3331_01_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/3331_02_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/3331_03_1.jpg



Bene sono contento che anche a voi sia andata bene!
Alla prossima tutti insieme eh! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010