1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 17:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime impressioni c8
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 7:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ieri finalmente ho avuto mezz'ora per farmi un' idea sul c8, lo ho montato in tandem col sw 150/750 per rendermi conto della differenza di prestazioni, ho osservato poche cose , quelle di cui sono sicuro di ricordare la differenza anche con altri strumenti. I bersagli, dato il poco tempo, sono stati i classici m13, la nebulosa anello nella Lyra, m81, m82 e naturalmente Giove, L'impressione che ho avuto è stata mooolto buona su tutti gli oggetti in particolare sulla planetaria e sul globulare il c8 ha reso notevolmente meglio rispetto al rifrattorone, immagini molto piu' luminose, per Giove c'era un pessimo seeng e non ho nemmeno controllato la collimazione pero' qualcosa ha fatto vedere e promette molto bene. In definitiva il primo approccio è stato ottimo, e tutti i dubbi iniziali sono scomparsi, ora dovro' spremerlo in alta quota e prendermi un oculare che mi dia maggior campo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Zandor e complimenti! Sono molto contento per te che il tuo nuovo bestione ti piace tanto!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il c8 è un tele molto divertente da usare e soprattutto comodissimo. Vedrai che può dare ancora parecchio anche se in campi molto diversi da quelli del rifrattorone. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche se sono vistosamente di parte sono contento per te. Dotalo di un buon diagonale 2", con oculare grandangolare il C8 è capace di un campo di 1,3° quasi tre globi lunari allineati il che non mi sembra poco.
Non dimenticherò facilmente la visione quasi "binoculare" di M103 e del doppio ammasso in Perseo che ottenni l'estate scorsa con questo telescopio.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comprati subito le Bob's Knobs!!!

Sono di una comodità unica per collimare.

Una curiosità: lo usi sulla Giro-3?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Spectator ha scritto:
Anche se sono vistosamente di parte sono contento per te. Dotalo di un buon diagonale 2", con oculare grandangolare il C8 è capace di un campo di 1,3° quasi tre globi lunari allineati il che non mi sembra poco.
Non dimenticherò facilmente la visione quasi "binoculare" di M103 e del doppio ammasso in Perseo che ottenni l'estate scorsa con questo telescopio.



Ecco
http://forum.astrofili.org/userpix/438_Senza_titolo1_2.jpg

quello che vedi con:
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... th%20V.htm

Ne ha anche uno in condizioni pari al nuovo in offerta a 142 euro

Altro vantagio di quell'oculare è che si trovano i pezzi di ricambio, quindi se ti dovesse capitare di :shock: graffiare una lente...
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Certo che lo uso sulla giro 3 e gli fa compagnia anche il rifrattorone 150/750, le bobs le ho già come il visual da 2"... :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010