1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 2:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
....e Santo Takahashino sessantino! :)

Veramente commovente in visione diretta (senza diago) con un Meade UWA 8.8 + Tv3x. A 121x in certi momenti di seeing calmo sembrava di vedere tridimensionalità sul dischetto di Callisto!!!

Però l'ombra era così netta....bellissimo veramente!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente uno spettacolo nonostante il seeing lasciasse un po' desiderare.
Grazie di cuore a chi ha segnalato l'evento!

Ale

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
alla fine ci ho provato .... verso mezzanotte e mezza il cielo si era un po' aperto, così ho tirato fuori il makkino ( sicuramente lungi dall'essere in temperatura, ma non avevo voglia di sbattermi co newton) .... il seeing faceva vomitare, il mak sicuramente aveve abisogno di un altro po' di tempo per lavorare bene, dopo dieci minuti giove è stato avvolto da una nuvola che mi ha rispedito definitivamente verso il letto, ma:
qualcosa ho visto ... non so se il disco o l'ombra ( difficile da interpretare ) e a tratti, forse, tutti e due .... ( sempre difficile capire quale dei due fosse il disco e quale l'ombra...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
....e Santo Takahashino sessantino! :)

Veramente commovente in visione diretta (senza diago) con un Meade UWA 8.8 + Tv3x. A 121x in certi momenti di seeing calmo sembrava di vedere tridimensionalità sul dischetto di Callisto!!!

Però l'ombra era così netta....bellissimo veramente!


come ti quoto! ;)
Stessa visione ma con il TV zoom 2-4mm accoppiata all'extenderQ Takahashi. Seeing osceno da me ma la visione è stata decisamente appagante...poi mi sono dato alle mie solite prove... :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Il tutto dà l'impressione di due occhi sul faccione di Giove, direi molto particolare. :)
Benedetto 80ED !

Cieli sereni !

Alessandro Re

Anche io ho avuto la tua stessa impressione, col nano + zoom 2-4 ho visto il "faccione". :D
Confermo il seeing fetente, però pensando come si era messo il tempo in prima serata, devo dire che è andata bene.
:wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010