1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binocolo Canon 18x50 bidone
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
Canon 18x50 stabilizzato
bidone!
inviato alla Canon di Milano in garanzia per i seguenti difetti:
- effetto cometa anche per le stelle al centro
- vignettatura molto evidente (caduta di luminosità ai bordi)

L'hanno tenuto in riparazione per 1 mese e mezzo.
Restituito con la dicitura: non sono state rilevate anomalie

L'unica anomalia è la Canon.
Ho speso € 1200,00. Per favore, compratelo anche voi, mi sentirò meno solo nella mia disgrazia.....
ercap


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
1200 euro per un binocolo?

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho sempre sentito parlare bene del Canon stabilizzato, soprattutto del 10x30 ma anche degli altri ho letto buoni commenti.
Che sfiga.......ma dopo quanto tempo dall'acquisto lo hai mandato alla Canon? L'hai comprato in un negozio?

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Probabilmente hai beccato un esemplare difettoso...prova a sentire il venditore se te lo cambia!
Brutta mossa quella di rispedirlo alla casa madre...meglio rivalersi prima sul venditore che è obbligato a cambiarti l'oggetto nei primi giorni dopo l'aquisto!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah! Che male...
Cmq, se la casa madre dice di non aver riscontrato difetti, questo non vuol dire che la faccenda sia chiusa. Rimandalo indietro ma prima chiama e prova a sentire per telefono qualcuno per spiegargli la situazione.
Per la cronaca, hai provato uno star test? Se sì, che dice?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Presto srriverà la recensione di Salimbeni, in ogni caso le prime anticipazioni parrebbero confortare che per quella cifra alla Canon avrebbero potuto far meglio:
http://www.binomania.it/binocoli/canon1 ... 5x50is.php
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo Canon 18x50 bidone
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ercap ha scritto:
Canon 18x50 stabilizzato
bidone!
inviato alla Canon di Milano in garanzia per i seguenti difetti:
- effetto cometa anche per le stelle al centro
- vignettatura molto evidente (caduta di luminosità ai bordi)

L'hanno tenuto in riparazione per 1 mese e mezzo.
Restituito con la dicitura: non sono state rilevate anomalie

L'unica anomalia è la Canon.
Ho speso € 1200,00. Per favore, compratelo anche voi, mi sentirò meno solo nella mia disgrazia.....
ercap


Se l'hai preso solo per osservazioni astronomiche dal mio putno di vista 1200 Euro sono proprio buttati.
Con quei soldi ti prendevi TRE 25x100 o un 25x100 a 90° con supporto ad hoc. Altro che 18x50 IS.
Non avendo esperienza con i Canon però non sò giudicare se è normale una resa come il tuo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ricordo un caso analogo, ma si risolse bene. Si trattava della prima serie dei binocoli IS, uno di fascia bassa comunque, tipo l’8x25 o il 10x30. Ai tempi, parlo di almeno 5 o 6 anni fa, gli fu confermata la prestazione sottotono sulle stelle e gli fu sostituisco con un modello otticamente superiore, mi pare, il 12x36 IS…
Cercherei di fare notare il campo d’utilizzo del binocolo; una soluzione dovrebbe esserci.

Ciao e buona fortuna

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 12:51 
Generalmente quando le cose si "mettono male" come in questo caso, ina lettera indirizzata a tutte le maggiori testate italiane di settore che racconti bene, con dovizia di particolari, la disavventura, fatta arrivare per conoscenza sia alla Canon Italia, che alla Casa madre che al venditore stesso, si risolve quasi sempre con la pubblicazione di una lettera di scuse della casa madre e la sostituzione o il rimborso dello strumento.
Per la prossima volta però io ti consiglierei non tanto di spedire all'assistenza, ma di applicare il diritto di recesso che hai entro i 10 giorni dall'acquisto...
così non te la menano male... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Fede67 ha scritto:
Generalmente quando le cose si "mettono male" come in questo caso, ina lettera indirizzata a tutte le maggiori testate italiane di settore che racconti bene, con dovizia di particolari, la disavventura, fatta arrivare per conoscenza sia alla Canon Italia, che alla Casa madre che al venditore stesso, si risolve quasi sempre con la pubblicazione di una lettera di scuse della casa madre e la sostituzione o il rimborso dello strumento.
Per la prossima volta però io ti consiglierei non tanto di spedire all'assistenza, ma di applicare il diritto di recesso che hai entro i 10 giorni dall'acquisto...
così non te la menano male... ;)


si, funziona a me è successo con una lavatrice che aveva problemi appena comprata che tra telefonate al call center, email, centri assistenza, ricambi non ancora disponibili era un mese che non si risolveva, ma un articolo su un noto sito di opinioni ed ecco che 2 giorni dopo mi telefonava un corriere per fissare la data di consegna di quella sostitutiva e ritirare quella difettosa ! a tempo di record.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010