1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arrivato Baader Microstage 6030...
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...speriamo non insieme alle nuvole :)

Pezzo molto ben curato, regolazioni dappertutto. Per chi non lo sapesse, il Microstage offre un supporto stabile alla fotocamera per fotografie in afocale. Incoraggiato dalla mia ultima (nonchè prima!) immagine di Giove, ho deciso di investire qualche soldo per questo preziosissimo accessorio.
Meglio anche dell'Orion SteadyPix, più spartano e con meno regolazioni.

E speriamo che stasera si riesca a prendere qualcosa, non sto più nella pelle :cool:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 18:18 
Ma per i pianeti non si usa la webcam?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Ma per i pianeti non si usa la webcam?


Ho voglia di complicarmi la vita :lol: :lol:

Ho usato giusto per prova la mia compatissima digitale in modalità videocamera, e il risultato è andato contro ogni mia aspettativa:
http://mkastropage.altervista.org/giove240608.htm

Stasera ritento il bis, ero contento come un bambino. La prossima tappà sarà un CCD monocromatico, altro che webcam :cool:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho utilizzato anch'io questo sistema per diverso tempo. Offre risultati sopra ogni aspettativa, anche se la webcam alla fine vince...

Ti divertirai! Buone riprese

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 19:31 
Mmmm...
mi fai venire una idea malsana...
mi è appena arrivato lo scatto remoto per la mia Coolpix...
potrei fregarmene altamente dell'inseguimento che non ho...
e giocare con la Luna ed i pianeti... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 19:32 
NO, NO, NO!!!
...Vade Retro, Satana!
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
NO, NO, NO!!!
...Vade Retro, Satana!
:) :) :)


Vai di Microstage anche te :lol:
Ma anche a mano va benino, purchè tu sia fermo e preciso. Un bel video da 15 secondi, giochi mezz'ora con Registax e voilà una ripresa al volo ;)
I veri imager nn dovrebbero leggere ciò che ho scritto eh!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me i veri imager DOVREBBERO leggere anche quello che hai scritto! ;) :D

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A proposito. questo tipo magiaro utilizza proprio questa tecnica per la Luna, e i risultato sono ...decenti!

P..S.
Certo avrebbe fatto di meglio con una DMk o una webcam, ma...

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://forum.astrofili.org/userpix/479_Luna_19_10_007_BN_1.jpg

Beh, questa l'ho fatta proprio col Microstage, il vecchio Mak 90, e senza inseguire.

Tre scatti a raffica, e sommati con Registax ;)


Per queste cosette divertenti con la Luna si può fare.
Vai, Fede!

I pianeti è troppo sbattimento, secondo me.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010