1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Quella è la montatura che ha Zandor, quindi quello è l'utilizzo che ne può fare, e con quella lui farà le sue valutazioni

Ok, però con una montatura altazimutale da "passeggiate nel cielo" non ce lo vedo un tubo che per ottenere bassi ingrandimenti serve bestemmiare in giapponese... :oops: Ci vedrei molto meglio un acromaticone corto da 3° di campo.
Detto questo se Zandor utilizzerà il C8 sul suddetto supporto dubito che riuscirà a "toccare" i limiti ottici di un SCT 8", per cui il problema si pone relativamente

> non ho parlato di perdere la collimazione, ma di farla...

Potendo collimare un solo elemento che problema c'è? Neanche fosse un VMC :oops:

> per la storia di "imporre le meni" sul tubo, provare per credere...

Nel caso il riacclimatamento sarebbe immediato e se proprio desse fastidio basta manovrarlo in un altro modo (per il visual back oppure applicando una manopola sulla culatta, anche adesiva)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 17:01 
Infatti sulla sua Giro3 di solito c'è un 150/750 acrocinesone… ;)
ma siccome la testa ha 2 attacchi Vixen, è meglio un C8 di un contrappeso de fèro... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ho iseguito senza problemi a 400x e piu' col vixen, non penso il c8 mi dia problemi e solo questione di abitudine.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
:cry: Scusa, ho visto adesso che hai preso solo il tubo... allora il prossimo acquisto sarà la CG5???
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010