1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 101!! chi l'ha vista?
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 giugno 2008, 18:51
Messaggi: 96
Località: Siracusa
Da come si intuisce dal titolo sono alla ricerca di m101..

sono sicuro di averla centrata ma non la vedo..è possibile?opero con un oculare da 19 mm quindi a bassi ingrandimenti..e inizio ad osservarla verso le 22,30, quando è ancora abbastanza alta..ma nulla..

_________________
Dobson GSO 10"
Wide Field Fully Multi-Coated 32mm
Ef 19mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alle 22.30 non è ancora buio, e M101 necessita di un cielo buio che più buio non si può!!
Se poi la cerchi dal giardino di casa non la vedrai mai, a meno che tu non abiti in una baita in cima ad un greppo :wink: ...

A parte gli scherzi, M101 è una galassia molto estesa e vista frontalmente, quindi la sua luminosità è diluita su un'area abbastanza grande.
Per riuscire a notarla occorre prima di tutto un cielo molto buio, assenza totale di luna e notte inoltrata (diciamo dalle 23.30 in poi, in questi giorni).

Cieli sereni

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 giugno 2008, 18:51
Messaggi: 96
Località: Siracusa
eheheh il giardino è quello di casa..ma la casa è in campagna :-), quindi abbastanza buia ma forse non tanto spinto quanto serve...

l'ho cercata in diverse ore...ma nulla..uff

beh sta sera si riprova! :D

_________________
Dobson GSO 10"
Wide Field Fully Multi-Coated 32mm
Ef 19mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 17:05 
Quanto "abbastanza buia"?
Riesci a vedere la Via Lattea ad occhio nudo?
…per rendere impossibile osservare il deep può bastare anche un lampione a 30 metri... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 giugno 2008, 18:51
Messaggi: 96
Località: Siracusa
guarda..la via lattea la vedo benissimo dall'una di notte in poi..prima c'è solo il tipo che ha la villa davanti alla mia che tiene le luci accese sino a qualla ora..(ma non sn fastidiosissime..sono due lampioncini..con una luce molto fioca)..fino all'una il chiarore della via lattea lo vedo ovviamente in prossimità del cigno(molto leggero ma si vede)..

_________________
Dobson GSO 10"
Wide Field Fully Multi-Coated 32mm
Ef 19mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
L'altra sera sono andato con un amico a provare il ritrovo "Ufetti" in quel di Cesena, posto abbastanza buio da dove la Via Lattea si vede ben stagliata. Ma di M101, almeno con l'ETX 70 (l'altro, il C8, è attualmente in ospedale a curarsi) nessuna traccia.
Viste la Laguna, Aquila, M57, M 27, Saturno e quel che resta di Marte, Giove grande come un pallone da basket, M31 sopra la zona più illuminata, tutta una serie di NCG e altri Messier, compreso M13, M81 e M82, ma M101 niente da fare. Poi magari standoci sopra una mezz'oretta un po' di nebbiolina forse saltava fuori...
A proposito, OT, ma gli "Ufetti" o "Piccoli Ufo" che dir si voglia, non è che per caso sono zanzare ET??? Ditelo prima, visto che dopo essersi bevute il nostro sangue, prima di mollarci si sono anche finito tutto l'Autan!!!
:roll:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 giugno 2008, 18:51
Messaggi: 96
Località: Siracusa
ahahah :D

le mie zanzare hanno modificato il loro DNA..sono diventate insensibili all'autan..seriamente..questo è un guaio..

cmq durante le mie osservazioni becco quasi sempre un satellite (verso l'una e mezza di notte) che passa in prossimità di Alkaid (punto di partenza per la ricerca di m51..) e poi l'altro ieri sera(orario non ho guardato ma credo 1,45/2,30 ho beccato secondo me un bolide...troppo grosso..direzione cassiopea..pauroso

_________________
Dobson GSO 10"
Wide Field Fully Multi-Coated 32mm
Ef 19mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
Viste la Laguna, Aquila, M57, M 27, Saturno e quel che resta di Marte, Giove grande come un pallone da basket, M31 sopra la zona più illuminata, tutta una serie di NCG e altri Messier, compreso M13, M81 e M82, ma M101 niente da fare. Poi magari standoci sopra una mezz'oretta un po' di nebbiolina forse saltava fuori...
Maurizio


la Omega vorrai dire :wink:


tornando in tema, la 101 l'ho vista con il 300mm da un sito buio l'altra sera ma è davvero debole ed enorme. la luminosità dichiarata inganna alla grande.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché? Non poteva avere visto M16 (Eagle nebula)?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmmhhh forse sto facendo confusione, pensavo l'aquila fosse abbastanza tosta da osservare e mi pareva strano che avesse visto l'aquila e non m101.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010