> 2) se la collimazione non è assolutamente perfetta, c'è poco da fare, e la collimazione è rognosa su un catadiottrico.
Sinceramente non ho mai visto un tubo ottico che funziona bene da scollimato

In compenso per scollimare un C8 lo devi buttare dal 3o piano mentre un Newton si scollima col pensiero
> nelle serate di seing scadente (la maggior parte delle osservazioni si fanno con seeing non certo ottimo...) un piccolo rifrattore apo o semi-apo (che dir si voglia) ha sempre dato la biada ai vari SC.
Dipende da cosa osservi
> Inoltre su un C8 basta appoggiare le mani sul tubo per incasinare l'acclimatazione.
Fede scusa, mi potresti dire (in pvt poichè la cosa è infamante) chi sarebbe quel genio che ti ha detto sta cosa? Se è per caso lo stesso "professorone" che sulle riviste scriveva che "basta avvicinare la propria testa alla culatta del C8 per scombussolarne l'equilibrio termico", inizio a rotflare con rincorsa...
> Se sulla Giro3 muovi il tubo toccandolo, non potrai avere una buona visione.
IMHO non ha senso mettere un tubo da 2 metri di focale su un simile supporto, pertanto il problema non si pone