1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo Giove.....
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il mio primo Giove,che sinceramente pensavo di fare meglio visto che lavoravo in F/24 ma forse il seeing mi ha tagliato le gambe :cry: ...L'elaborazione un po difficile visto che di dettagli non ce ne sonno ma.....bò dite che ho saturato troppo?E possibile che ci sia qualcosa ancora da tirare fuori?
Grazie dei vostri eventuali consigli.
http://forum.astrofili.org/userpix/3485_primo_giove_1.jpg

Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Effettivamente credo che potrai fare di molto meglio :)

Coraggio non perderti d'animo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Effettivamente credo che potrai fare di molto meglio :)

Coraggio non perderti d'animo :)



Grazie...............ero intento di non postare l'immagine visto i Giove che girano :shock: ..ma almeno cosi con qualche consiglio,spero di migliorare. :wink:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
purtroppo nemmeno io ho avuto molta fortuna con giove comunque la stagione è ancora lunga......il tuo mi pare comunque un po' fuori fuoco...impara ad usare iris che è molto meglio..

a proposito..hai ripreso con un rifrattore vero?il filtro ir-cut l'hai messo?...altrimenti la vedo dura andare a fuoco!

dettagli fini sono molto difficili da catturare con il pianeta basso

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
link77 ha scritto:
purtroppo nemmeno io ho avuto molta fortuna con giove comunque la stagione è ancora lunga......il tuo mi pare comunque un po' fuori fuoco...impara ad usare iris che è molto meglio..

a proposito..hai ripreso con un rifrattore vero?il filtro ir-cut l'hai messo?...altrimenti la vedo dura andare a fuoco!

dettagli fini sono molto difficili da catturare con il pianeta basso



si,si acromatico da 6",e ir-cut.Pensavo di fare meglio proprio grazie ai 15cm,forse il seeing o la mia inesperienza.del fuoco non ne parliamo,una faticaccia :roll: ...iris quando imparero ad usarlo,avrano scoperto la vita sul sole :lol: :lol:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astroalb ha scritto:
Danziger ha scritto:
Effettivamente credo che potrai fare di molto meglio :)

Coraggio non perderti d'animo :)



Grazie...............ero intento di non postare l'immagine visto i Giove che girano :shock: ..ma almeno cosi con qualche consiglio,spero di migliorare. :wink:


Ma assolutamente hai fatto bene!

anche io non esiterò a postare le mie prime foto, quando avrò modo di darmi all'astrofotografia, ma prima ho una marea di visuale da fare e con cui farmi le ossa!

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in effetti con un 150 puoi avere delle belle immagini....il fuoco e la croce di tutti noi, però visto che hai un rifrattore privo del mirror flop che affligge noi riflettoristi, potresti fuocheggiare sulla luna (quando c'è) serrare il fuocheggiatore e poi riprendere tutto quello che vuoi

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stavo pensando alla fesseria che ho scritto, realizzati una mascera di hartman è l'unico modo che hai per fuocheggiare bene, oppure fai diverse pose muovendo un po' il fuocheggiatore tra una posa e l'altra

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
Mi fa piacere comunque come tutti i "primo Giove" si assomiglino (chi più, chi meno [tipo il mio :D]).

Vuol dire che è veramente l'esperienza quella che conta ;)

Mi sbaglio o vedo degli artefatti di compressione?

Comunque complimenti! Il primo non si scorda mai :D

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto grazie dei vostri commenti e consigli.
>Danziger< infatti l'ho pensato anch'io e non avevo dubbi sul fatto che almeno per il fatto di averci provato valeva la pena postarla e magari avrei imparato qualcosa di piu propio grazie alle imperfezioni.e in questo forum ce davvero tanta gente che sa dare ottimi consigli :)
>Link<...il rifratore mi e stato prestato da Puspo,non e il mio e quindi quella sera dovevo fare quello che potevo,con quello che avevo :wink: .Sul mio riflettore ho montato un focchegiatore eletrico che mi ha veramente cambiato la 'vita' col fuoco.E anche la maschera di hartman appena costruita.Le cose che hai citato cmq sono oltre che importanti.Non credevo che la maschera di hartman poteva essere cosi efficente,ma mi son sbagliato e adesso mica la mollo :D
Grazie dei complimenti Iaga.La foto oltre che compressa e anche stata ingrandita,ma sicuramente devo rimetterci mano poiche sembra fatto di didò :lol:
Un caro saluto a tutti
Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010