1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sway ha scritto:
A proposito i nuovi, ma che fine ha fatto Gufus?


........e in ferie

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
... in america! :evil:

Benvenuto Umberto, il gruppo è fatto per crescere, quindi più siamo meglio è.
E non pensare di avere uno strumento che "non è granchè", perchè se ci limitassimo alle dimensioni guarderemmo tutti nel dobson di Overlap e lasceremmo a casa i nostri strumenti.
Il bello è riuscire a tirare fuori il massimo dal proprio stumento.
Ti scrivo un MP.

Ciao

Massimo

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi, un benvenuto anche a Black Hawk.

Sabato non ci sono, però spero proprio che ci sia sereno. Il cielo su a Bazena vale la pena di una trasferta. Cosa avremmo fatto se si fosse aperto per 2 ore sabato scorso?

Se salite sabato ricordate i biscottini per i cani.... :D :D :D

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sono arrivate le bob's knobs + le molle del primario rinforzate montate...caricato tutto in macchina per andare in un posto semibuio...tempo 10 minuti di auto temporale e diluvio universale...se piove sabato io non c'entro eh...la mia dose di sfiga me la sono già tirata addosso...

comunque per collimare sono veramente di un'utilità stratosferica...grande Bob!

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
overlap82 ha scritto:
Ieri sono arrivate le bob's knobs
comunque per collimare sono veramente di un'utilità stratosferica...grande Bob!


e...cosa sono si....mangiano? Scusa la mia ignoranza,ne ho sentito parlare ma non ho mai approfondito,mi illumini? :idea:

Benvenuto ad Umberto anche da parte mia,se vieni con noi e il meteo fa il bravo vedrai che differenza tra il cielo di Manerbio e Bazena :wink: e poi non è lo strumento che fa un buon astrofilo ma la passione :lol:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuary ha scritto:
e...cosa sono si....mangiano? Scusa la mia ignoranza,ne ho sentito parlare ma non ho mai approfondito,mi illumini? :idea:


Ehm direi che tu non ne hai bisogno...o meglio le hai già montate...sono le "manopoline" per la collimazione, sia del primario che del secondario e quelle di bloccaggio per il primario...non so se ti ricordi che sul mio LB bisognava "andare di cacciavite"....tutto qui...ma per me è una grande innovazione :lol:

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
overlap82 ha scritto:
giuary ha scritto:
e...cosa sono si....mangiano? Scusa la mia ignoranza,ne ho sentito parlare ma non ho mai approfondito,mi illumini? :idea:


Ehm direi che tu non ne hai bisogno...o meglio le hai già montate...sono le "manopoline" per la collimazione, sia del primario che del secondario e quelle di bloccaggio per il primario...non so se ti ricordi che sul mio LB bisognava "andare di cacciavite"....tutto qui...ma per me è una grande innovazione :lol:


OT
Io le ho messe sul GSO (solo primario) e sono comodissime

IT
:evil: il 5 sarò sicuramente imbottigliato in qualche mega ingorgo vacanzifero.

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Impulsivbat ha scritto:
GSO (solo primario) e sono comodissime


Beh diciamo che per i vostri "tubi-chiusi" il secondario è meno soggetto a scollimazione da trasporto...io invece ogni uscita devo dargli una regolata...anche al secondario.

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tutto qui...dal nome pensavo a chissà quale diavoleria :lol:
io invece ho fatto al contrario le ho montate sul secondario (comodissime)
e non sul primario perchè riesco benissimo a stringere quelle che ci sono già, e poi erano troppo grosse nel senso che uscivano troppo da dietro il tubo e quando lo devi appoggiare per terra per caricare la base non è il massimo farlo appoggiare appunto sulle viti...ho comunque fatto una base di polistirolo per questo motivo. Non le ho mica buttate le ho usate per la frizione :wink:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 1:57
Messaggi: 15
Località: Brescia
GRAZIE A TUTTI PER IL BENVENUTO ragazzi..

Siete tutti stra gentili e MOLTO ACCOGLIENTI.. :oops:

Se riesco ad organizzarmi, ci vediamo già sabato.. così posso conoscervi personalmente.. :wink:
Ma volendo ci si può accampare in tenda lassù?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010