1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 10:58
Messaggi: 24
Il meade da te proposto mi piace dunque lo consideri il meglio in questa fascia di prezzo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Mark87 ha scritto:
come ho già detto, preferisco il maksutov per il miglior rapporto potenza\dimensioni.


beh mark,
se il tuo parametro principale è il "miglior rapporto potenza\dimensioni" allora non ci pensare su nemmeno una volta ancora, vai con un c8 :D

a parte gli scherzi... un buon mak può diventare anche molto impegnativo.
se ti limiti a restare sotto i 5" allora non avrai grossi problemi (e, come ti dicevo, un etx 125, ma anche un 127 std tipo sw o orion sono ottimi strumenti per cominciare), ma se sali di ametro non è piu' vero che sono così "comodi".
ho avuto un mak 150/1800 e pesava almeno il doppio del mio c8! e le prestazioni non erano nemmeno lontamente paragonabili a quelle del c8!!!

in ogni caso, ti direi di non avere fretta, di informarti per bene e di chiarire in maniera quanto migliore possibile le tue aspettative.

magari parti con il voler comprare un mak e ti ritrovi con il dob!


antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mark, sei consapevole del fatto che stiamo entrando in un periodo "di magra" per i pianeti?
Inoltre che esperienze hai in campo astronomico?
(uso del telescopio, conoscenza del cielo notturno, ecc..)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 15:10 
wops, ho pasticciato...
prima di parlare di un nuovo telescopio, dicci che esperienze hai fatto col tuo 114 barlowato, cosa hai visto e cosa "non ti è piaciuto" da voler andare su un Mak...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che la scelta di un mak sia legata più ad una questione di comodità! la facilità di ttrasporto e le dimensioni ridotte si traducono in cieli bui più facili da raggiungere per chi come me non possiede grandi spazi. ma credo che tutto questo discorso sia valido se si resta sotto i 150 di apertura.
da dove osservi? hai una postazione buona e stabile?

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Guarda secondo mè se vuoi un mak decoroso ti prendi un sw 127 sui pianeti se la cava bene io lo ho usato su saturno e giove e ti assicuro che fa il suo lavoro, è piccolo con un focheggiatore da favola ed ha un' ottimo rapporto qualità prezzo, deep ne fai ben poco per quello ci vogliono cm inoltre la focale lunga dei mak rende difficoltosa la visione di oggetti estesi,ora una mak 127 ha analoghe prestazioni di un sw 80 ed con la differenza che non deve acclimatarsi e per fare foto deep andrebbe meglio, mentre per la ripresa planetaria va meglio il mak. Comunque secondo mè è meglio se ti informi ancora per benino e vai ad osservare con qualcuno che ha un mak. Ps: oggi mi è arrivato il c8 be' non pensavo pesasse cosi' leggero facci un pensiero che come potenza ingombro ha pochi rivali.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
zandor ha scritto:
...cut...
Ps: oggi mi è arrivato il c8 be' non pensavo pesasse cosi' leggero facci un pensiero che come potenza ingombro ha pochi rivali.

Ma va!!! :lol:
E io che da mesi mi sgolo a dire che è un gran tele e nessuno mi c..a (però poi ce l'hanno tutti)... poi, se l'hai preso completo SGT, vedrai la CG5!!!
Peccato non ci stia nel budget di 1.000 euro, anche se penso che sarebbe una soluzione eccellente per la trasportabilità e un tele definitivo per molti. Se poi ci metti un diagonale da 2" a campo largo è una favola anche sul deep.
Il mio lo porto in una cassetta di alluminio col lato lungo da 60 cm, completo di batteria, accessori e montatura (resta fuori solo il treppiede).
Col Mak da 127 risparmi nel peso (oltre che nei soldi) ma è molto più limitato. Secondo me non c'è proporzione. O ci si prende il Makkino da 90 sul Manfrotto o similari, da portare in spalla o il C8 è il migliore come insieme di qualità, costo, trasportabilità, tipo d'utilizzo (deep - pianeti); ottimo anche per hires, un po' meno per foto di deep, ma volendo c'è chi le fa. Ah, il solo tubo (meno di 5 kg) non è che pesi poi molto più del Mak 127.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Vedrai pennutone domeni ti posto le foto del nuovo setup...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 10:58
Messaggi: 24
Fede67 ha scritto:
wops, ho pasticciato...
prima di parlare di un nuovo telescopio, dicci che esperienze hai fatto col tuo 114 barlowato, cosa hai visto e cosa "non ti è piaciuto" da voler andare su un Mak...


Ciao, allora è un 114 ma non ho la lente di barlow, è un buon telescopio, fin'ora sono riuscito a vedere bene la Luna, Giove e Saturno, però ho notato che più l'ingrandimento aumenta, e più l'immagine diventa priva di nitidezza e dettaglio. Voglio un Mak per questioni di comodità e al tempo stesso deve avere una qualità dell'immagine migliore del mio, il Meade ETX 125 sembra essere un buon telescopio... Ma prima di cantare vittoria, quali altri telescopi mi consiglate? Esistono rifrattori potenti ma non troppo grandi???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Se proprio vuoi un mak cerca un Intes usato.
Vantaggi oltre alla qualità ottica sono secondario collimabile,focheggiatore da 2" e zero image shift.
Solida costruzione Russa.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010