1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 9:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 16:29 
Mmmm...
anche la mia è sempre stata montata in avanti, come dalle foto del sito di T.S:
http://www.telescope-service.com/scopos ... ml#EDAPO66
gli unici problemi di bilanciamento li ho con oculari tipo l'Ethos e con la torretta---
proverò a girarla per vedere se così va meglio o se mi sbilancia gli oculari "leggeri"… ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
malve ha scritto:
Se la trasportabilità è la condizione principale valuta bene le misure...vero che tra un 66 e un 72 le dimensioni non sono poi così diverse, ma neanche tra un 72 ed un 80...e neanche tra un 80 e un 88....un 88 ed un 90...un 90 e un 101...;)
In più se poi inizi a prendere il diagonale da 2" (un bestione enorme), oculari da 2", ecc la trasportabilità (come la intendo io...e cioè che sta tutto in uno zaino) va a farsi benedire!


E poi quelli da 2 pollici costano un bel pò di più di quelli da 1.25 e senza guadagnarci niente in qualità.
Io per il mio ottantino ho preso un oculare e diagonale da 1.25. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
malve ha scritto:
Se la trasportabilità è la condizione principale valuta bene le misure...vero che tra un 66 e un 72 le dimensioni non sono poi così diverse, ma neanche tra un 72 ed un 80...e neanche tra un 80 e un 88....un 88 ed un 90...un 90 e un 101...;)
In più se poi inizi a prendere il diagonale da 2" (un bestione enorme), oculari da 2", ecc la trasportabilità (come la intendo io...e cioè che sta tutto in uno zaino) va a farsi benedire!


E poi quelli da 2 pollici costano un bel pò di più di quelli da 1.25 e senza guadagnarci niente in qualità.
Io per il mio ottantino ho preso un oculare e diagonale da 1.25. :wink:


sul megrez non potrei usare quelli da 1,25"? :?:

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Stai leggero, leggero e ancora più leggero.
L'ipotesi di farlo viaggiare come bagaglio a mano è da prendere in seria considerazione se vuoi che arrivi intero. E ricordati anche che devi avere con te gli strumenti (carte o portatile) che ti permettano di orientarti in un cielo totalmente diverso da quello di casa.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4098
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Mmmm...
anche la mia è sempre stata montata in avanti, come dalle foto del sito di T.S:
http://www.telescope-service.com/scopos ... ml#EDAPO66
gli unici problemi di bilanciamento li ho con oculari tipo l'Ethos e con la torretta---
proverò a girarla per vedere se così va meglio o se mi sbilancia gli oculari "leggeri"… ;)


Mi sembrava di averla vista anche così..... Meno male và, mi hai risollevato il morale. Mi sento un po' meno bischero.
Comunque col mio mattone di Hyperion è senz'altro meglio girata indietro....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Stai leggero, leggero e ancora più leggero.
L'ipotesi di farlo viaggiare come bagaglio a mano è da prendere in seria considerazione se vuoi che arrivi intero. E ricordati anche che devi avere con te gli strumenti (carte o portatile) che ti permettano di orientarti in un cielo totalmente diverso da quello di casa.
Ciao
Maurizio


sicuramente porterei delle carte e/o un libro.
il portatile non ce l'ho e per ora non voglio averlo!!! :twisted:
Almeno in vacanza niente computer! :wink:
Ma sul megrez 72 non potrei usare oculari/diagonali da 1,25"?

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Ultima modifica di korry78 il lunedì 30 giugno 2008, 17:51, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
korry78 ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Stai leggero, leggero e ancora più leggero.
L'ipotesi di farlo viaggiare come bagaglio a mano è da prendere in seria considerazione se vuoi che arrivi intero. E ricordati anche che devi avere con te gli strumenti (carte o portatile) che ti permettano di orientarti in un cielo totalmente diverso da quello di casa.
Ciao
Maurizio


sicuramente porterei delle carte e/o un libro.
il portatile non ce l'ho e per ora non voglio averlo!!! :twisted:
Almeno in vacanza niente computer! :wink:
Ma sul megrez 72 non potrei usare oculari/diagonali da 1,25"?


Si si sicuramente si, tranquillo! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
korry78 ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Stai leggero, leggero e ancora più leggero.
L'ipotesi di farlo viaggiare come bagaglio a mano è da prendere in seria considerazione se vuoi che arrivi intero. E ricordati anche che devi avere con te gli strumenti (carte o portatile) che ti permettano di orientarti in un cielo totalmente diverso da quello di casa.
Ciao
Maurizio


sicuramente porterei delle carte e/o un libro.
il portatile non ce l'ho e per ora non voglio averlo!!! :twisted:
Almeno in vacanza niente computer! :wink:
Ma sul megrez 72 non potrei usare oculari/diagonali da 1,25"?


Si si sicuramente si, tranquillo! :wink:


:D

vedo che sei di roma, che strumenti usi? :o

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me le staffe sono attaccate diversamente...quella del WO è più avanti rispetto a quella dello scopos
http://www.teleskop-service.de/Scopos/ED664APO/ED66-Tele.jpg
http://www.astronomy-shoppe.com/telescopes_files/zenithstar66sd_01.jpg

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 19:45 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Le carte e i libri io le lascerei perdere cosi' come il portatile, soprattutto per un visualista e soprattutto se uno si ferma meno di un mese.
Ma voi avete idea di come e' un cielo buio!!! cielo buio vuole dire che si fa fatica a staccare gli occhi dal cielo buio di cui sopra, per guardare dentro l'oculare del - bello - strumento che si ha a fianco! (attenzione a non farsi male inciampandoci dentro...)
Chiacchieravo con qualcuno giusto ieri, e' capitato che mentre cercavo nella mia spazzatura ho trovato un foglio di istruzioni di un paraluce - uno si chiede, e che, sono stupidi?! istruzioni? Si avvita!! Non lo avevo mai letto infatti. Ma mi e' venuto in mano e quindi l'ho letto. (un coso americano). Apro sto foglio e c'e' scritta tutta una lunga predica del tipo "Utilizzate con fiducia questo paraluce tutte le volte che c'e' la minima possibilita' di formazione di condensa. Questo paraluce e' costruito con la massima cura, non vi indurra' riflessi parassiti, ecc ecc" Capito? Sotto il cielo USA (USA non africa, non asia, non australia) la gente se puo' il paraluce lo evita, non sia mai che giove o saturno o vega o sirio vadano a causare dei riflessi nel paraluce magari non perfettamente floccato e che i riflessi vadano a deteriorare la qualita' dell'immagine. Non e' come l'italia che ci sono per davvero delle luci dappertutto "inquinamento luminoso", che il paraluce riduce (RIDUCE!!!) un po' il problema!!!
Dammi retta lascia perdere libri, carte, e portatile. Quando riuscirai a staccare gli occhi dal cielo, punta il tuo strumento in una direzione a caso. Buone vacanze!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010