1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cercando di essere un po' più fortunati di sabato scorso, ci riproviamo.
Direi quindi di riprovare ad andare a Bazena, sperando in una serata dal meteo clemente.
La sera in programma è sabato 05/07/2008. Queste notti astronomiche sono le più brevi dell'anno; siamo infatti al giro di boa del solstizio d'estate, da qui in poi ricominceranno ad allungarsi.
Luna assente e buio "astronomico" dalle 23.00 alle 3.30.

Bazena, che si trova vicino al Passo Crocedomini, a 1800 metri, con un orizzonte abbastanza aperto su tutti i lati. Le prime misure ci dicono che è un buon posto: SQM 21.38.

Si trova a circa 1 ora e un quarto da Brescia.

Una mappa del luogo:
Il link per Windows Map:
http://maps.live.it/LiveLocal.aspx?t=0& ... 3427429197

Presenti (cito solo gli utenti del forum):
Puspo
Giuary
Overlap82 (forse)
Astroalb
Black Hawk

Datemi le adesioni che aggiorno

Alcune mappe:
Mappa del cielo per le ore 24: www.pragmambiente.it/Mappa.pdf
Dettaglio delle nebulose del Sagittario: www.pragmambiente.it/Nebulose_Sagittario.pdf

Oggetti obiettivo della serata:
(in progress)

Oltre a tutti gli oggetti famosi (M13, M27, M57, ecc) che sono molto ben visibili in questo periodo, ne cito alcuni altri interessanti:
NGC 5907: la galassia più sottile che abbia mai visto, veramente splendida. Nel Dragone, abbastanza vicina a M102
M16-M17-M20-M8: le ho messe assieme, ma l'unica cosa che le accomuna è essere delle nebulose, tutte nel Sagittario ad eccezione di M16, che è nel serpente.
M4-M80: due bellissimi globulari nello Scorpione ... solo 20 gradi sopra l'orizzonte, quindi speriamo che il cielo verso Sud si riveli bello e poco (???) inquinato
NGC 6960: La Velo
NCG 7000: La Nord America (qua servono le corte focali e i pollici degli amici dobsonari)
NCG 7009: Saturn Nebula
M72: globulare denso e lontanissimo, molto vicino alla Saturn Nebula ... difficile da risolvere
M31: Per chi farà più tardi, ma non troppo, la grande galassia sarà alle 01.30 già a 30°
NGC6543: Nebulosa occhio di gatto

Volete che metta anche qualche bella doppia?
Datemi anche i vostri oggetti, che la aggiorno.

A sabato, sperando in cieli sereni ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il sabato 5 luglio 2008, 14:48, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo in forse...lo saprò all'ultimo...magari partendo tardi da Desenzano e fermandomi su a dormire (anche in tenda) se il tempo è buono.

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Proprio sabato ho la cena aziendale... :cry: :cry: :cry:
Che sfortuna :evil: avrei voluto provare il mio nuovo acquisto... :lol: :lol: fotografando M20 e M8, magari nel medesimo campo :shock: .

Quando è previsto il prossimo raduno?
Ciao a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello successivo a Sabato 05/07 sarà, presumibilmente, il 2 di Agosto.

Ma alla fine cos'hai preso?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ho preso da Redbaron un William Optics Fluorostar 110.
A vedersi è bellissimo, speriamo che in fotografia sia eccezionale come dicono.
Ha un'ottica TMB ed il fuocheggiatore da 4".

Ho dovuto rinunciare al 130 per motivi economici, ma verrà anche quel momento :wink: .

ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sway ha scritto:
Ho preso da Redbaron un William Optics Fluorostar 110.


Allora sabato piove ... :evil:

Dai, cena in fretta e raggiungici, tanto fino alle 23 non si fa nulla!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 1:57
Messaggi: 15
Località: Brescia
Ciao a tutti..

Mi presento: mi chaimo Umberto e sono di Manerbio.. E' da tempo che cercavo un gruppo di astrofili di Bs e finalmente vi ho trovato..

Anche se è da poco che pratico questo hobby (circa 2 anni), se non vi dispiace desidererei molto unirmi alle nottate di osservazione che fate..
purtroppo il cielo della Pianura non mi ha regalato grandi soddisfazioni (osservo con un Newton 130/1000, non è un gran che lo sò, ma come primo strumento è stato abbastanza valido)

Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Umberto! La famiglia del Bresciaraduno si ingrandisce a vista d'occhio!

A presto

Ciao

Ale

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ci dovrei essere.Speriamo nel meteo :roll:
Complimenti per l'aquisto Carlo,sono curioso anch'io di vedere come si comporta in fotografia. :wink:

Un benvenuto anche da parte mia a Umberto.
Adesso ci mancha solo una bella serata sabato.Speròm :P

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Benvenuto Umberto, non ci dispiace affatto averti con noi.
Piu' siamo e meglio è! :wink:
Stavolta non ci sono, ma la prossima ci vediamo.

A proposito i nuovi, ma che fine ha fatto Gufus?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010