1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 14:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dove riporre il dobson
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Parlando chiaramente mi sono stufato di tenerlo in soffitta, 5 rampe di scale fatte 3 volte per portare giù tutto sono una sofferenza.

le ipotesi che ho studiato sono 2:

1) Alloggiarlo in cantina chiuso in dei contenitori, al momento è smontato si un tavolo coperto da un telo.

2) tenerlo montato in camera ed incappucciato

nel caso di prima ipotesi che contenitori potrei usare?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende dalle dimensioni.
Se devi solo proteggerlo dalla polvere e da piccoli urti puoi valutare di coprirlo con quelle piccole serre di plastica con pannelli traslucidi. Hanno delle piccole fessure per il ricambio d'aria.
Si trovano presso questi centri tipo Brico o altro.
Ovviamente essendo di plastica non proteggono se ci picchi con la macchina :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi serve qualcosa in cui riporlo quando è inattivo, se lo lascio montato è un male?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio è in un angolo in casa in montagna (è un tubo unico) mentre la rocker box è smontata nel ripostiglio.
Per proteggerlo dalla polvere gli ho messo sopra un sacco a pelo.
Il tuo è un truss (penso che parli del nuovo giocattolo e non del piccoletto). Lo puoi smontare e mettere i due pezzi uno sopra l'altro (se non entrano a incastro). Poi copri il tutto. Oppure lasciarlo montato. Non penso proprio che abbia problemi.
Va bene che ci sono superfici ottiche ma non sono fatti di burro. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
io lo tengo smontato in garage, sopra un tavolo, con secchio del primario e cestino del secondario incappucciati con dei banali teli proteggi abiti per evitare la polvere. Tuttavia il materiale non mi convince e sto cercando delle borse di tela/nylon, insomma quelle da sport o viaggio però di forma verticale, così circolerebbe un po' d'aria senza far entrare la polvere.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è nessun problema di lasciarlo montato. Lo faccio anch'io. Se hai una buona copertura per proteggere lo specchio va bene.

Invece esistono coperture che sono fatti particolarmente per i Dob e così puoi lasciare il tuo tele al tuo posto d'osservazione. Sono di alta qualità e proteggono il tele contro la piaggia, neve, freddo, vento e tutti quanti. Però dicono sul sito che non sono progettati per lasciare al fuori 365/365. Ma certamente sono Americani che hanno sempre paura del tribunale. Se ogni anno lo tratti con un spray di silicone è molto durevole. E in tutto caso, se c'è un perdiodo che non puoi osservare o quando le previsione meteo sono veramente cattive, puoi sempre metterlo al dentro.

http://www.astrosystems.biz/covers.htm

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010