king ha scritto:
Sì, Vale, si trattava dell'ombra di Io.
Purtroppo il Dob è in montagna dove Venerdì ho trovato grandissima trasparenza (la Velo nel 20x80 ovviamente senza filtri) ma un seeing a dir poco indecente.
Sabato è andata buca con velature sparse e leggere quasi ovunque dopo un inizio di nottata che lasciava ben sperare.
Domenica acqua...
Se col Dobson usi una torretta binoculare, a 300/400x la gradevolezza dell'immagine ne guadagna assai e la luminosità di Giove è molto meno fastidiosa, così come anche sulla Luna, altro che filtro neutral.
In tal modo sfrutti tutta la luce disponibile e le capacità del cervello di vedere meglio e più immediato, disponendo di entrambi i "sensori".
Per i teatrini di satelliti io di solito uso le utilities sul sito di Sky & Telescope, molto ben fatte, occorre registrarsi ma non implica nulla.
Cieli sereni !
Alessandro Re
Ma sai alessandro, la torretta mi sta tentando molto visto che i pianeti mi piacciono molto e nn ho problemi di luminosita' col 18".
Il problema e': ma ci si arrivera' col fuoco?? Io ho la big barlow che me lo estraerebbe un po' , ma bastera'??
Poi dopo dovrei comprare almeno 2 coppie di oculari e nn vorrei dei semplici plossl, ma nn posso neanche permettermi altri pentax (doppi) a focale piu' lunga!!!
Mi vorrebbero (raddoppiando la focale con la barlow) coppie sui 14 e 10mm circa!!
Ci pensero' quando magari i pianeti si vedranno meglio ......anche se su astrosell vendono una televue.........a 500euro mi sembra!!!
No,no, per ora uso un occhio solo!!!
Ciaoooooo!!!!