1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Deve essere stata proprio una bella serata!
Complimenti alla combricola, alle foto ed al racconto!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella serata e belle foto, abbastanza da farmi rosicare.
Chissà, quando riuscirò ad avere un finesettimana libero, mi accoderò... senza navigatore però, meglio una piantina. :) :) :)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehe i navigatori a volte sono incredibili...anche a me è successa una cosa simile una volta...non andavo però a fare osservazioni ma a sciare...ed invece che fare una strada semplice e quasi lineare, lui mi ha fatto passare per tornanti e strade strettissime (innevate), insomma un casino che non vi dico...ad un certo punto me la sono anche fatta un pò sotto ma poi è andata bene...

Scusate l'OT :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la Crescent e bel report :)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti gli interventi! :D

Faccio una piccola precisazione visto che nel racconto iniziale l'avevo omesso

davidem27 ha scritto:
...
d. le nubi nottilucenti non esistono! :D
...


Correva l'anno 2008, di un simpatico e umido venerdì di fine giugno. L'orologio segnava le 2 e una manciata di minuti circa. Ad un certo punto nel silenzio dell'oscurità della piazzola d'osservazione si ode un grido di stupore di Davide che in un misto tra barese e dialetto milanese ci fa notare una cosa sensazionale che si stava formando in cielo: le nubi noctilucenti! :shock: :shock: :shock:
Nessuno le aveva mai viste prima, uno spettacolo meraviglioso, leggere e delicate strutture che emanavano luce propria...uno spettacolo indescrivibile!!!!
Davide non stava più nella pelle, Christian osservava imperterrito l'evolversi dello spettacolo messo in scena da Madre Natura e io, su spinta del giovane barese, prendevo la fotocamera è cercavo di immortalare il raro evento. Beh...dopo il primo scatto devo dire che l'eccitamento iniziale scemò non poco. Le ipotizzate nubi noctilucenti non erano altre che semplici nubi illuminate in trasparenza dal sorgere del nostro satellite. Non aggiungo altro, se non la foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_nottilucenti_1.jpg

:D

che figura!!!! :oops:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 12:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian Cernuschi ha scritto:
Arrivare li e' stata per me un'odissea... e infatti arrivato stanchissimo ho piu' che altro cazzeggiato,



Ma non mi dire! :lol:

Comunque, sì: la compagnia è sempre la cosa più importante, però anche il cielo... :roll:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 13:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio ha scritto:
in un misto tra barese e dialetto milanese


Uagliò, u'avessa dì arret!!! T'ja sp'zzà l' b'clett!!!!

Per i non baresi sto gentilmente invitando Valerio a evitare futuri piccoli errori di considerazione, nè tantomeno ipotesi, che io possa avere alcun accento milanese.

valerio ha scritto:
Davide non stava più nella pelle, Christian osservava imperterrito l'evolversi dello spettacolo messo in scena da Madre Natura


Per come la scrivi sembra che ci siamo messi a saltellare per tutto il prato come i 7 nani alla vista di Biancaneve! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

PS: e con questo lo Staff ha deciso che d'ora in poi il forum sarà soltanto un accumularsi di ca**ate :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
tutto bello, tranne la compagnia che ti sei portato!

Infatti, avevo pensato la stessa cosa 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
davidem27 ha scritto:
Uagliò, u'avessa dì arret!!! T'ja sp'zzà l' b'clett!!!!

Sebbene non riesca a capire un tubo di questo strano linguaggio :D ,
trovo il resoconto della nottata davvero bello e dettagliato!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Complimenti ai 3 moschettieri!!
Ma perchè non siete stati dietro l'albergo di Capanne di Cosola?

Belle foto Valerio, come al solito, la EM10 l'hai testata?

Grazie anche a Davide ...ora so cosa vuol dire puntamento a mano. :D

Per Chris non ho + parole, facciamo una colletta e compriamogli un navigatore come si deve :twisted:


:oops: perchè era buio e forse ci siamo passati davanti senza vederlo. Lì volevo andare io!!!!!

Per la EM-10 sarà per la prossima volta, almeno per le prove in autoguida. Per il resto va benone! ;)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010