1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok sarò li anche io per le 22.30

Ciao

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiamo Gelmini ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel complesso la serata, viste le aspettative, è andata meravigliosamente bene.
Siamo arrivati sul posto tra le 23 e le 23.30, ma il cielo era completamente coperto. Abbiamo montato comunque e, quando, alle 02, stavamo per desistere, il cielo si è completamente aperto regalandoci una Via Lattea mozzafiato ... tutte le volte mi pare di non ricordarla!

Capendo che la cosa sarebbe durata poco abbiamo puntato velocemente alcuni dei soliti oggetti, lasciando da parte liste e qualsiasi altra cosa.

Sono riuscito a fare alcune misure con l'SQM, a cielo completamente sgombro e trasparente: misure da 21.32 e 21.38, a seconda delle zone di cielo. Sulla Via Lattea 21.20. Personalmente sono molto soddisfatto, ma ci hanno aiutato le nuvole basse sulla valle che, verso sud, ci schermavano dall'inquinamento luminoso.

Speriamo per la prossima volta di avere un po' di più di solo mezz'oretta di sereno da favola ...

Ciao e grazie a tutti!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
quoto in pieno..
3 ore di nuvole avrebbero scoraggiato chiunque, ma non noi :lol:
un ringraziamento particolare al fratello di puspo e morosa che al loro arrivo ci hanno portato un po di sereno :shock: ed anche ai simpaticissimi cani che con i loro canti ci hanno tenuto compagnia per ore :evil:
uno vero spettacolo è stato spazzolare la via lattea col dob di ale..
c'è da perdersi :shock:
ciao a tutti e alla prox..

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
uno vero spettacolo è stato spazzolare la via lattea col dob di ale..
c'è da perdersi


Azz...lo sta prendendo la strumentite in versione dobsonara...chi lo ferma più?!? :lol:

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
overlap82 ha scritto:
Cita:
uno vero spettacolo è stato spazzolare la via lattea col dob di ale..
c'è da perdersi


Azz...lo sta prendendo la strumentite in versione dobsonara...chi lo ferma più?!? :lol:


Io la definirei...dobsonite? :lol:
Sono contento che abbiate potuto gustare un po' di cielo sereno, qui come da molte sere c'è un umidità infernale in quota... :evil:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
cri92 ha scritto:
Io la definirei...dobsonite? :lol:

acuta! :wink:

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
marbiz ha scritto:
cri92 ha scritto:
Io la definirei...dobsonite? :lol:

acuta! :wink:


:D

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Vedo che vi siete divertiti pure voi...

Appena posso faccio un report un po' lungo sulla nostra visita all'Armà...

Nel frattempo vi "regalo" uno stack di 6 foto da 13" fatte con la mia vecchissima 5Mpix Sony lasciata solinga su cavaletto fotografico...

Nell'immagine originale si intravede la lattiginosità della Via Lattea... mi sa che devo imparare parecchio sulle tecniche di trattamento delle immagini..

Comunque è già carina così!!! Ogni scarrafone.... ;-)

Marco
http://forum.astrofili.org/userpix/1253_arma_2008_06_28_Cigno_LR_1.jpg

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ben fatto Marco.
Sono molto contento del cielo che abbiamo visto ieri sera, anche se per poco ... Bazena ha un ottimo cielo, difficile trovare qualcosa di meglio dalle nostre parti.
Dobbiamo però ancora provare Magasa e misurare anche Montecampione, che rimane comunque il luogo invernale per eccellenza: strade sempre pulite, piazzale compreso non si trovano facilmente a 1800 mslm

A presto

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010