1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OT: non mi ero accorto di questo topic. ne avevo aperto uno per errore identico :fine OT:

beh l'ho appena scaricato!
mi pare carino!
belli gli effetti. essendo freeware ho la speranza che qualcuno magari si possa interessare di astronomia grazie a lui.
che dite?
poi le belle immagini aiutano anche ad attirare il pubblico.
lo trovo utile per conferenze e dimostrazioni no?

il problema requisiti purtroppo c'è.. anche coi miei pc è macchinoso, colpa di tutti quei begli effetti.
purtroppo i nuovi software tendono a essere così, però fortunatamente rimangono sempre gli ottimi Cartes du Ciel e company a venir incontro a noi non muniti di pc extragalattici

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: WorldWide Telescope
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
maxvise ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Microsoft Research ha rilasciato una prima version del suo software di planetario.
Nicola


Sembrerebbe interessante... Si tratta appunto di vedere le differenze rispetto ai vari planetari esistenti (Google Earth, Stellarium ecc.) e le risorse hardware (:shock: )necessarie per farlo girare decentemente.
Ciao, Massimo.

io l'ho provato un po' ieri

google sky usa un 25 40% di cpu e 733m di paging
worldwide usa un 50% 60% e 320 di ram per paging

i punti a favore rispetto a google sky sono
facilità di passare da un oggetto all'altro con un clic

moltii cataloghi complessi però non li menziona ma sempre molti più del google
visto ad esempio google sky la campbell hydrogen star manco la segnala

possibilità di collegamento a simbad e ads

il sed invece non so perché mi da errore


io ho un 3500 single piuttosto prestante ma l'ho downcloccato per simulare un più scarso dual core che va di moda oggigiorno


è chiaro che di M$ uso xp visto ci tengo a non ammazzare troppo le prestazioni in un pc

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
io ho provato ad istallarlo, parte il tool del setup, si chiude e mi si apre la disistallazione di un altro programma per modificare immagini... :lol:

fine dell'avventura...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 0:32
Messaggi: 2
Innanzi tutto salve a tutti,è la prima volta che scrivo,riguardo a worldwide,non vorrei dire stupidaggini ma da quel che ho potuto notare offre anche la possibilità di collegare e guidare il proprio telescopio direttamente dal prog. Non so se Cartes du Ciel fa lo stesso visto che nn riesco a scaricarlo....

_________________
Quando l'acqua scarseggia...la papera nn galleggia!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao benvenuto.
Con cdc puoi comandare il telescopio.
Non lo puoi scaricare nemmeno da qua? http://www.stargazing.net/astropc/download.html

Ot..e vabbè amen..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Io uso cdc senza alcun problema nche per il controllo e puntamento del tele

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 6:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 0:32
Messaggi: 2
Grazie mille del link; comunque mi riferivo al fatto che il world wide si appoggi ad ASCOM per permettere il puntamento di alcuni telescopi(Penso, nn ho potuto testare), avevo curiosità di sapere se qualcuno l'ha provato??? :D

_________________
Quando l'acqua scarseggia...la papera nn galleggia!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluca ha scritto:
Tratto da http://www.worldwidetelescope.org

* PC with Intel Core 2 Duo processor with 2 gigahertz (GHz) or faster, recommended
* 1 gigabyte (GB) of RAM; 2 GB RAM recommended
* 3D accelerated card with 128 megabytes (MB) RAM; discrete graphics card with dedicated 256-MB VRAM recommended for higher performance
* 1 GB of available hard disk space; 10 GB recommended for off-line features and higher performance browsing
* XGA (1024 x 768) or higher resolution monitor
* Microsoft Mouse or compatible pointing and scrolling device
* Microsoft® XP SP2 (minimum), Windows® Vista® (recommended)
* Microsoft® DirectX® version 9.0c or later and .NET Framework 2.0 or later
* Required for some features; Internet connection at 56 Kbps or higher through either an Internet service provider (ISP) or a network. Internet access might require a separate fee to an ISP; local or long-distance telephone charges might also apply


una piuma :oops:

lol ora che mi fai notare c'è proprio da ridere :lol:
visto a me funziona ed è una scheggia i punti in grassetto (che io non ho) direi sono solo per utenti vista :lol:

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
vorrai dire che sono solo per vista, nel senso di sistema operativo e basta... :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010