1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 14:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculare per Vixen FL102 S
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 21:09
Messaggi: 117
Località: Sermoneta (LT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, sono passati due anni da quando ho smesso di osservare il cielo e non ho più ne CCD ne soldi per ricomprarla (almeno per ora). Rincomincio, come qualsiasi principiante con Luna e Pianeti in visuale avendo conservato buona parte del mio parco ottico e le mie due montature .
Ecco il punto: l'oculare più spinto che possiedo è il 5 mm della Baader a cui voglio affiancare un oculare che mi permetta di spingermi oltre i 200x con l'ottica in questione. Sarei orientato per l'Hyperion 3,5 mm ma ho visto che anche il 4 mm della william Optics nonché il 4 mm radian della televue (che costa un botto). chiedo lumi ai possessori di questi oculari ed eventuali altre alternative.
Un saluto a tutto il forum
El Sup
PS Penso che dovrò modificare il mio profilo

_________________
Strumentazione:
AP600gto
FL102S
FL70S
SBIG 2000 XCM
Lumenera Lu176C
oculari:
Meade SP 40
Baader genuine orto 5 mm
soligor 25 mm
tele vue nagler 7 mm
Meade SP 12,5
Tele Vue Nagler 17 mm
Balow Powermate 2,5X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Con un'attrezzatura cosi.........son 2 anni che nn osservi??
Ma nn si puo'!!!!! 8)

Ti sconsiglierei l'hyperion, si ha un ottimo rapporto qualita' prezzo, ma nn e' molto inciso e contrastato come oculare.
io avevo il 5mm sostituito con il pentax 5,2 e la differenza era notevole a favore del giapponese.

Rimanendo nelle "bombe a mano" i vixen lvw son migliori, anche se costan di piu' e si trovano poco nell'usato.

Sulle corte focali, oculari ortho o simili, hanno estrazioni veramente troppo piccole e scomode (almeno x me).

Per massimizzare le prestazioni planetarie del tuo flourite vixen, dovrai per forza aquistare un oculare di alta qualita'.....il problema e' il costo!!!

Sulle focali 3,5 oltre ai TV e Lvw, ci sono i pesanti/costosi ma eccellenti Xw pentax (c'era un usato di quella focale tempo fa su astrosell), altrimenti i vari tmb/burgess planetary (e cloni) che hanno un prezzo molto piu' umano, ma nn li ho mai provati.

Ps. avendo avuto internet tardi, mi sono buttato sull'usato altrettando tardi, ma si possono fare veramente ottimi affari e difficilmente chi ama l'astronomia maltratta i propri oculari anche se nn soddisfatto .

Ciaooo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per Vixen FL102 S
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Sarei orientato per l'Hyperion 3,5 mm ma ho visto che anche il 4 mm della william Optics nonché il 4 mm radian della televue (che costa un botto)

Ho visto che hai elencato 2 oculari 65° AFOV (il Radian e l'Hyperion) e altri oculari con campo ben più ristretto; quanto sarebbe importante per te avere un grande campo in questo genere di osservazioni?

Detto questo l'Hyperion per hi-res lo scarterei, manterrei in gioco il Radian e introdurrei il Vixen LVW come alternativa.
Se però avere 65°AFOV non fosse prioritario considera lo William Optics SPL 3mm che avendo un campo più ristretto costa parecchio meno degli altri elencati, pur essendo un oculare di alta qualità

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Altrimenti potresti barlowizzarti e porteresti a 3,5 il nagler e 2,5 il baader!!!
Una televue 2x per esempio e' praticamente invisibile visualmente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
zoom televue Nagler 2-4 o 3-6 forever!

Lo compri una sola volta... come il tuo bel rifrattore. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il 5mm che hai è un Hyperion, minimizza la spesa e comprati i Finetuning Rings
http://www.unitronitalia.it/hyperion-fi ... -rings.htm
combinando in diverso modo i 2 anelli
otterresti le seguenti focali 4.0mm 3.2mm 2.6mm con un oculare solo
se hai in casa l'anello di un filtro da 2", potresti già ottenere 4,3mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il William Optics UWAN 4mm. Non l'ho testato moltissimo ma posso dirti che mi trovo bene sul Megrez 90.
L'estrazione pupillare è un comodo 12mm e il paraluce viene su avvitandolo; ottimo per appoggiarci l'occhio, non scende a pressione.
Non ha effetto blackout, ti trovi sempre l'occhio nella posizione corretta.
Per quanto ho visto mi sembra un oculare molto luminoso, per quanto non abbia avuto modo di compararlo ad altri.
E' corretto, per quanto la mia limitata esperienza mi faccia ricordare, fino ai bordi. Eccellente il campo apparente di 82°.
Il prezzo infine è molto interessante.
Concludo dicendo che sono molto soddisfatto; avevo fatto un pensiero per un Nagler prima di comprare questo, ma non sono pentito della scelta e sinceramente non ne sento la mancanza.

Ciao,
Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
zoom televue Nagler 2-4 o 3-6 forever!

Lo compri una sola volta... come il tuo bel rifrattore. :)


Quoto quoto quoto :D

Gli ho avuti entrambi e mi son tenuto il 2-4mm.
Se riesci, provane uno da qualcuno che ce l'ha...te ne innamorerai...!

:D

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Vecchia sòla!!!!
ben tornato dal letargo.....Ciao a presto

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per lavorare ad alti ingrandimenti secondo me gli hyperion non sono adatti.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010