1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna calante del 21
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 21 giugno dopo aver attaccato Giove sono passato alla Luna (calante): un seeing non male mi ha permesso di riprendere crateri mai ripresi fino ad ora e i migliorare altri ripresi tempo fa:

Cleomedes
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Cleomedes_scheda_1.jpg

De la Rue
http://forum.astrofili.org/userpix/17_De_la_Rue_schema_1.jpg

Hercules&tlas
http://forum.astrofili.org/userpix/17_HerculesAtlas_scheda_1.jpg

Janssen
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Janssen_schema_1.jpg

Mare Crisum
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Mare_Crisum_scheda_1.jpg

Mayer
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Mayer_scheda_1.jpg

In laboratorio la Luna del 24 :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Complimenti Marco davvero stupende queste lune.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
Complimenti Marco, anche io ho provato delle foto alcune sere fa , ma non sono al tuo livello, potresti darmi qualche consiglio per mogliorarmi?

http://forum.astrofili.org/userpix/4301_luna2_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/4301_luna131_1.jpg

ciao grazie.

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie!
Riprendi con il tele che hai in firma? Se così fosse cambia al più presto la montatura, per fare riprese planetarie non è certo la più adatta date le vibrazioni che provoca con un tubo lungo come il tuo; per le fotografie, per prima cosa riprendi in b/n così da evitare i bordi blu/rossi tipici delle riprese a colorie cerca, a mio avviso, di fsre elaborazioni meno tirate...Che usi per acquisire ed elaborare?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
Per acquisire gigiweb, e per elaborare registax, secondo te un filtro ir-cut, puo aiutare?

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao Andrea, per la luna è meglio il filtro ir-pass, da piu contrasto e l' immagine è piu nitida, inoltre smorza molto gli effeti del cattivo seeing.
Complimenti per le tue due.
Ank io son daccordo sul fatto che la tua montatura è un po troppo esile per quel telescopio, dovresti cambiarla se in futuro vorrai dedicarti all astrofotografia.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco, bellissime le immagini, davvero da lasciare senza fiato...sembra di sentire il silenzio che avvolge il nostro satellite guardando le tue foto...

Una domansa...per arrivare a quella focale di 3000mm hai usato una Barlow 2x?

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le immagini sono tutte molto valide.

Noto che hai sommato su tutte 1500/2000 Frame, credo francamente
che se ne sommi 400/2000 il risultato e' Nettamente Migliore, da quello proposto da te.

Speciamente nella penultima si nota, un disialliniamento dei Frame.
Infatti si nota uno sdoppimaneto dell'immagine, con perdita di contrasto e
nitidezza.


Con una DMK non serve sommare tanti Frame, anche perche' il rumore e' molto contenuto, e vista l'alta qualita' delle tue immagini, potresti indubbiamente farne uscire delle ottime immagini. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sommo pochi frame, c'ho provato, esce rumore appena tiro l'elaborazione, e visto che sulla Luna il mio intento è quello di avere più dettaglio possibile cerco il giusto compromesso tra elaborazione e numero di frames.
Il fatto del rumore è relativo Angelo, se hai una serata con un seeing non felicissimo di rumore ne hai sempre un pò, oppure se il cielo è leggermente velato e devi alzare un po' il gain...

Per la barlow si, ho usato una 2X apocromatica :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Se sommo pochi frame, c'ho provato, esce rumore appena tiro l'elaborazione, e visto che sulla Luna il mio intento è quello di avere più dettaglio possibile cerco il giusto compromesso tra elaborazione e numero di frames.
Il fatto del rumore è relativo Angelo, se hai una serata con un seeing non felicissimo di rumore ne hai sempre un pò, oppure se il cielo è leggermente velato e devi alzare un po' il gain...

Per la barlow si, ho usato una 2X apocromatica :)



Nelle elaborazioni, bisogna trovare sempre il Giusto Compromesso, a discapito di altro, ovvio.
X me sommare pochi Frame e cercare di ottimizzare al meglio l'immagine
e' sintomo anche di un occhio piu' certosino.

Il rumore si puo' contenere anche sommando solo 100 Fram, su 2000,
tutto dipende da cosa si vuol far vedere,e irrilevante la quantita' per nascondere il rumore.
Almeno io la vedo cosi', poi i Gusti sono gusti.

Nel tuo caso parti da un seeing Buono, quindi sinonimo che puoi
anche sommarne 500/2000 ...provare per credere. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010