1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
A proposito di ruote portafiltri, ma montando la ruota avanti la camera quanta corsa in più richiede per la messa a fuoco?

Non sono certo d'aver ben compreso la domanda. La posizione del piano focale, laddove dovrà venirsi a trovare il sensore CCD, non cambia interponendo una ruota portafiltri. Ovviamente la ruota ha uno spessore e questo va quindi sottratto alla distanza abituale. Provo a fare un esempio pratico seppur con numeri inventati:

Ipotizziamo che tu vada a fuoco con la tua camera grazie ad un tubo di prolunga di 30 mm estraendo il fuocheggiatore di 20 mm. Aggiungendo una ruota spessa 40 mm dovrai ridurre la distanza del CCD di appunto 40 mm. In questo caso eliminando il tubo di prolunga (-30) ed estraendo il fuocheggiatore di solo 10 mm (-10).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ivaldo...ci scusiamo se la domanda era poco chiara ma hai capito esattamente il senso!!
Abbiamo letto che la ruota portafiltri è spessa 2cm, dunque quando metto a fuoco devo "rientrare" la corsa del fuocheggiatore di 2cm.
Per il piano focale, è ovvio che questo è fisso...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
Abbiamo letto che la ruota portafiltri è spessa 2cm, dunque quando metto a fuoco devo "rientrare" la corsa del fuocheggiatore di 2cm.
Per il piano focale, è ovvio che questo è fisso...

Si. Il piano focale si sposterà leggermente a causa del filtro (non della ruota), ma sarà davvero uno spostamento minimo. Se usate filtri parafocali non sarà necessario modificare la messa a fuoco cambiando filtro, altrimenti si.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'altra domanda: se sulla ruota portafiltri monto il naso T-31,8mm, non ci sarebbe la possibilità di vignettare? E' pur vero che il ccd della 314L ha la diagonale di 13mm, ma è anche vero che la "strozzatura" da 31,8mm (che internamente si riducono a meno di 30mm) si troverebbe distante almeno 5cm dal sensore...
A questo punto, mi chiedevo se fosse meglio avvitare un raccordo T-2" alla ruota portafiltri invece che T-31,8mm.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
giuki84 ha scritto:
Grazie ras, abbiamo visto che la baader fa un bel H-alpha 7 nm e un OIII da 8,5 nm per ccd. Potrebbe andar bene questa accoppiata?
E poi, in generale, dobbiamo prendere filtri tutti della stessa marca?
Per la ruota stiamo provvedendo...


beh non è obbligatorio. Controllate (o fatevi dire) che lo spessore dei filtri sia lo stesso almeno una volta trovato il fuoco su un filtro lo ritroverete uguale (o con pochissime differenze) anche con l'altro. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
giuki84 ha scritto:
Un'altra domanda: se sulla ruota portafiltri monto il naso T-31,8mm, non ci sarebbe la possibilità di vignettare? E' pur vero che il ccd della 314L ha la diagonale di 13mm, ma è anche vero che la "strozzatura" da 31,8mm (che internamente si riducono a meno di 30mm) si troverebbe distante almeno 5cm dal sensore...
A questo punto, mi chiedevo se fosse meglio avvitare un raccordo T-2" alla ruota portafiltri invece che T-31,8mm.


Si ma i filtrio li compri poi da 31.8, con il tuo raggionamento, rischi che vignettano anche loro (certo che se lo usi c on un F/2 il cono di luce stringe talmentao tanto e velocemente che rischi la vignettatura). Ma se il sensore ha una diagobnale da 13mm e il filtro diciamo che è da 28mm liberi a meno che non sei distantissimo dal sensore non dovrebbe vignettare. la cosa migliore e fare un disegno in scala. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010