1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 17:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: largo campo
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:x ,ennesimo problema con pellicola fotografica,la portra 800 della kodak che fino a due anni fa ,funzionava egregiamente,non risponde piu' al colore rosso,anche la fuji 800 pro(il test è da rifare causa inquinamento luminoso).
O la pellicola è stata modificata,oppure i software per lo sviluppo sono da tarare(i rossi vengono bianchi,compresi i tramonti).
La kodak E200,è diapositiva,negativa non esiste vero?
Aiutu :x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5377
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
arcadio ha scritto:
:x ,ennesimo problema con pellicola fotografica,la portra 800 della kodak che fino a due anni fa ,funzionava egregiamente,non risponde piu' al colore rosso,anche la fuji 800 pro(il test è da rifare causa inquinamento luminoso).
O la pellicola è stata modificata,oppure i software per lo sviluppo sono da tarare(i rossi vengono bianchi,compresi i tramonti).
La kodak E200,è diapositiva,negativa non esiste vero?
Aiutu :x


a no la Kodak E200 è solo diapositiva (per quel che sò io)...io ho usato una Kodak glod 200, volevo provare il fish eye appena preso ed avendo quella pellicola montata per foto tradizionale..ho ottenuto questo risultato
http://www.flickr.com/photos/skiwalker7 ... 771152667/

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9633
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
a no la Kodak E200 è solo diapositiva (per quel che sò io)...io ho usato una Kodak glod 200, volevo provare il fish eye appena preso ed avendo quella pellicola montata per foto tradizionale..ho ottenuto questo risultato
http://www.flickr.com/photos/skiwalker7 ... 771152667/



A parte il coma ai bordi, del tutto fisiologico per quel tipo di ottica, non mi
lamenterei affatto del risultato! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
anche a me non sembra male,
purtroppo a bordo campo il coma è quello che è, ma con un obiettivo del genere non potrebbe essere altrimenti.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
La Kodak e200 esiste in tutti i formati ed è solo diapositiva.
La situazione delle negative colore attuale non la so bene, soprattutto per quanto riguarda sensibilità al rosso e difetto di reciprocità.
C'era una volta un sito che riportava confronti tra pellicole di varia razza, sempre dal punto di vista astronomico, ma da un po' è scomparso.
Ne ho salvato comunque le pagine più interessanti ultima versione sul mio computer.
Non so come allegarle ad un mp.
Da una consultazione appena fatta la Fuji Superia X-tra appare la migliore, se la fanno ancora.
Ciao
Pino
vecchio fotoamatore fieramente attaccato al supporto chimico :D

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Ho esaninato quelle pagine salvate anni fa.
Come migliore negativa colore per astronomia è indicata la Fuji Superia X-tra 400 ISO. Oggi ho scoperto che è tuttora commercializzata e che ne esiste anche la versione da 800 ISO!
Certo non si trovano molto facilmente. E' meglio rivolgersi a quei pochi negozi che si trovano soprattutto in grandi cittò e che su richiesta ordinano il materiale ai produttori.
Ciao
Pino
PS: (OT) credo che le pellicole chimiche date per moriture, finitanno per rimanere come è già successo con gli LP. Sarà magari un mercato di nicchia, ma credo che nel giro di qualche anno ne vedremo anche di nuove (fine OT)

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010