1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 21:20 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Serata fantastica..........soprattutto per giove!!
Fatto star test a 788x anche se nn ancora acclimatato bene.

Astimatismo nn presente, tranne un piccolo leggero dopo le 2 ore di ventilatore per prepararlo per giove, poi scomparso.

intrafocale e extrafocale molto simili a tal punto che ero andato in casa e nn mi ricordavo in che posizione era rimasto.

Extrafocale leggermente meno nitido e meno "rotondo" ,con gli anellini attorno alla macchia centrale appena piu' scuri,ma con spazi nitidi e scuri (almeno come il resto del cielo).
Anello esterno appena ondulato ,luminoso e quasi uguale in entrambe le posizioni, anche se i raggetti erano presenti in entrambe le parti del fuoco anche dopo le 2 ore di ventola e spegnendo la ventola erano fermi come specie di spikes.

vabbe' nn voglio diventare fanatico dello Star test, ma godere delle visioni che mi da..........e su giove stanotte mi ha proprio soddisfatto anche con le case che devo "scavalcare"!!!

I dettagli erano simili a questa foto postata giorni fa, anche se ovviamente molto meno esasperati e molto piu' sfuocati:

http://bp2.blogger.com/_NcQAPFTbVVI/SGc ... iove+a.jpg

Ciaooo!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 18:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
ieri sera abbiamo guardato giove con un lightbridge da 12" e un ariete da 18" diaframmato, i particolari erano più o meno gli stessi, ma nell'ariete giove era molto più nitido e contrastato. nei prossimi giorni scrivo ancora.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 18:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
post doppio, scusate, cmq mauro ho guardato 2 volte si :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Ultima modifica di Riccardo Cappellaro il domenica 29 giugno 2008, 21:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Anche tu allora hai preso il 18"!!!
Forse e' la misura migliore e al limite dell'umanamente trasportabile (per uno da solo e senza un pick up).

Io la maschera di cartone col diaframma eccentrico l'ho buttata, nn mi accontento di un'immagine da 18cm.
Se proprio devo, ho provato a mettere un filtro neutro ND 0,9 (effetto molto simile alla diaframmatura) o lo skyglow della baader che da un po' di contrasto e saturazione come succede per le immagini ccd.

Se osservi da casa e ce l'hai , tieni il ventilatore a portata di mano.
A parte l'acclimatamento iniziale, una sventolatina ogni tanto di 5 minuti, fa sempre bene.

Quanti ingrandimenti e che tipo di oculari hai usato??

Vogliamo la foto del bestione!!! 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 21:07 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 21:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Vale75 ha scritto:
Anche tu allora hai preso il 18"!!!
Forse e' la misura migliore e al limite dell'umanamente trasportabile (per uno da solo e senza un pick up).

Io la maschera di cartone col diaframma eccentrico l'ho buttata, nn mi accontento di un'immagine da 18cm.
Se proprio devo, ho provato a mettere un filtro neutro ND 0,9 (effetto molto simile alla diaframmatura) o lo skyglow della baader che da un po' di contrasto e saturazione come succede per le immagini ccd.

Se osservi da casa e ce l'hai , tieni il ventilatore a portata di mano.
A parte l'acclimatamento iniziale, una sventolatina ogni tanto di 5 minuti, fa sempre bene.

Quanti ingrandimenti e che tipo di oculari hai usato??

Vogliamo la foto del bestione!!! 8)


ciao Vale, il bestione non è ancora fisicamente mio ma moralmente si, l'affare è concluso..in settimana metto in vendita tutto il mio materiale e con il ricavato saldo la transazione del bestione. tra l'altro io e l'attuale proprietario (in attesa di un 70cm) andremo da germano a far vedere lo specchio, una revisionatina...
avevo pensato alla questione del ventilatore proprio ieri sera ispirato dal tuo topic sul boundary layer (si chiama così, nn ricordo bene)

invece grazie delle dritte sui filtri con giove, davvero interessantissimo!
tra l'altro in settimana mi ritorna anche il fok micrometrico per il 152 ed e organizzo una sfida su giove tra il bestio e il mio (ancora per poco) 152ed...sarà da divertirsi...
le foto di me e del bestio appena lo andrò a prendere, intanto il telescopio è quello di dino tieppo del gruppo prodondocielo.com..alla fine mi va di lusso, l'ho già usato un sacco di volte quel tele e conosco bene il proprietario..e comunque impagabile montare il 5 minuti il tutto, che comodità assurda il dobson!!!!
:D :D :D :D :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, Kappe!!! :D

Secondo me, 16"-18" è la taglia ideale per un Dob perchè resta ancora trasportabile a una persona come diceva Vale (almeno... se non hai il Peter-Dob... :cry: ) ed è anche un ottimo compromesso riguardo alla pupilla d'uscita. Certo, un 30" raccoglie ancora molto più di luce. Ma ancora a f/4 questo tele ha una focale di 3m! Come l'oculare il più grande che puoi usare con questo tele è un 28mm (pupilla d'uscita 7mm - limite limite...), l'ingrandimento minimale di questo bestione è 107x! Arrivederci a osservare l'Orion nella sua interezza, oppure la Rosetta, M16, M17, Laguno, Velo, Andromeda, il Doppio, Testa di Cavallo, Nord America,...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 8:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
grazie peter!
da quando sono cambiate le mie esigenze il dob rispecchia appieno il mio nuovo modo di vivere l'astronomia..e ne sono molto soddisfatto!!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Un altro 70cm??
Quando ordinai il mio nel gennaio 2006, germano stava lavorando lo scatolone(grande quanto una lavatrice) per un 60 o 70 per il vostro gruppo, ma ne avete comprato un'altro?

revisionatina allo specchio??
Cioe' ha difetti o alluminatura rovinata?

Per la ventilazione, insisti pure che ,specialmente se lo tieni vicino a cemento, pavimenti, nn basta mai.

Dopo mi dirai qualcosa sullo star test e l'ingradimento migliore su giove!!

"intanto i light bridge li abbiamo mandati a casa con un triplo 6-0!!! :lol:

Adesso manca il 152 della meade, ma che sinceramente nn credo possa sfoderare immagini migliori in serate stabili.

Ciaooo e salutami il germano!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010