Vale75 ha scritto:
Anche tu allora hai preso il 18"!!!
Forse e' la misura migliore e al limite dell'umanamente trasportabile (per uno da solo e senza un pick up).
Io la maschera di cartone col diaframma eccentrico l'ho buttata, nn mi accontento di un'immagine da 18cm.
Se proprio devo, ho provato a mettere un filtro neutro ND 0,9 (effetto molto simile alla diaframmatura) o lo skyglow della baader che da un po' di contrasto e saturazione come succede per le immagini ccd.
Se osservi da casa e ce l'hai , tieni il ventilatore a portata di mano.
A parte l'acclimatamento iniziale, una sventolatina ogni tanto di 5 minuti, fa sempre bene.
Quanti ingrandimenti e che tipo di oculari hai usato??
Vogliamo la foto del bestione!!!

ciao Vale, il bestione non è ancora fisicamente mio ma moralmente si, l'affare è concluso..in settimana metto in vendita tutto il mio materiale e con il ricavato saldo la transazione del bestione. tra l'altro io e l'attuale proprietario (in attesa di un 70cm) andremo da germano a far vedere lo specchio, una revisionatina...
avevo pensato alla questione del ventilatore proprio ieri sera ispirato dal tuo topic sul boundary layer (si chiama così, nn ricordo bene)
invece grazie delle dritte sui filtri con giove, davvero interessantissimo!
tra l'altro in settimana mi ritorna anche il fok micrometrico per il 152 ed e organizzo una sfida su giove tra il bestio e il mio (ancora per poco) 152ed...sarà da divertirsi...
le foto di me e del bestio appena lo andrò a prendere, intanto il telescopio è quello di dino tieppo del gruppo prodondocielo.com..alla fine mi va di lusso, l'ho già usato un sacco di volte quel tele e conosco bene il proprietario..e comunque impagabile montare il 5 minuti il tutto, che comodità assurda il dobson!!!!
