1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimatore polare
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 22:18
Messaggi: 5
Località: Cinisello B. (MI)
Buonasera,
ho ancora il cellophane addosso e chiedo venia della mia ignoranza da pivello, ma come si suol dire se non chiedi non impari.....
Ho appena acquistato un Seben Navigator II motorizzato e senza lanciarmi in cose strane stò cercando in casa di prendere malizia con i movimenti in attesa di poter iniziare a vedere la luna, cosa che spero di riuscire presto....
Avrei cortesemente questa domanda da porre (le altre 1000 la prossima volta!) :
1) nel collimatore polare oltre al centro graduato con altri 3 cerchi concentrici, si trovano delle tacche con 1-2-3° a croce; sulla sinistra 4 punti collegati fra loro con x sigma e tau con la scritta oct; in alto a destra dei semicerchi paralleli con 2000, 2010,2020.
Vorrei mettere la foto per essere più chiaro, ma non so come.
Oltre che tradurre il manuale stò cercando brandelli di notizie utili e vi ringrazio anticipatamente della pazienza.

_________________
bat.sg con:
Seben "Bat Navigator III°"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 107
Località: Roma
Il centro graduato indica il nord reale. Le tacche indicano il punto ove posizionare la Polare (che non coincide esattamente con l'asse di rotazione della terra), per un corretto stazionamento. I semicerchi paralleli con 2000, 2010, 2020 servono per compensare il moto di precessione, in altre parole indicano lo spostamento della Polare, rispetto al nord, nel corso degli anni.

I "quattro punti" collegati tra loro servono per l'allineamento nell'emisfero sud, dove la Polare non è visibile. Si tratta di Sigma, Tau, Chi, e Upsilon della costellazione dell'Ottante, nel nostro emisfero non servono.

Prova a dare una guardata a questo documento, è in italiano, e anche se il collimatore polare è un pò diverso dal tuo, i principi esposti sono validi lo stesso e potrebbero risultarti utili.

http://digilander.libero.it/martinellic ... scopio.htm

Saluti,
Franco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 22:18
Messaggi: 5
Località: Cinisello B. (MI)
Grazie Franco,
ti ringrazio della preziosa ed esauriente risposta.

_________________
bat.sg con:
Seben "Bat Navigator III°"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao! se va tutto bene stasera tolgo la polvere dal c8 su cg5 e lo uso!
ho preso il cannocchiale polare e nonostante la lettura del documento del link sopra ho ancora parecchi dubbi..
nella foto c è l esempio della data ma sarò io ma non ho mica capito come si legge :/
il meridiano di Roma poi come si calcola?

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010