1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 239 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antonio, è sattamente come mi aspettavo che tu la potessi vedere con l'ottanta ED! Se vai a qualche post precedente aevo messo un disegno anche io (in quel caso per far vedere come appare una doppia a contatto) ma è il disegno di Porrima che ho fatto anni fa quando era più stretta e l'ho osservata così cion il C8. Oggi con un otto polici la vedresti separata (da qui l'ottimo consiglio di Alessandro di provare anche con il telescopio maggiore, potrai così fare interessanti comparazioni e magari spingerti a stelle ancora più strette). Dimmi solo una cosa, oltre ai dischi a contatto, hai visto anche l'anello? Con 80 mm non doveva certo essere luminosissimo ma abbastanza visibile, forse anche lui come un otto o come un ovale contenente entrambe i dischi.

Alessandro, i complimenti anche a te :D :D :D

la Zeta Boo era 0.612" all'inizio dell'anno ma ora deve essere scesa un pelo sotto gli 0.6" che è il limite di Dawes per il tuo strumento e quindi davvero la dovevi vedere con i dischi praticamente tangenti.

Caspita ragazzi ma qui stanno saltando fuori dei veri talenti!!

COMPLIMENTI!! :D

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ras, ci siamo accavallati come riposte eh eh eh :D

Non so cosa ne pensi tu ma questo tread mi piace tantissimo, mi fa venir voglia di osservare,, magari di mettere in paralelo al 30 anche lo Skywatcher mak 127 e fare confronti sulla medesima coppia :P

In gamba sti osservatori no? :)

Ciao

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grande tuvok! missione compiuta ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 18:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Madò Antonio che non ci abbandona più....come sono contento!!! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 22:22 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao! :)

mi è venuta or ora in mente un'altra doppia molto interessante: Lambda Cyg.
Le effemeridi la danno di 0.905", quindi un po' più stretta di Gamma Vir ma decisamente più tosta perché sbilanciata (mag 4.73 & 6.26). Sicuramente difficilissima se non impossibile per l'ED di Antonio (Antonio, non ti soletica la sfida quasi impossibile?) ma alla portata di uno strumento da 15 circa in su. Io non l'ho mai provata e me la metto nella lista delle cose da fare. Tra l'altro passa pure parecchio alta sull'orizzonte e quindi sarà favorita dal seeing.

Buone osservazioni :D

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
stasera ci provo ... sperando sia visibile - non ne ho in mente la posizione rispetto alla grande croce del cigno ..

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 9:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche qui metto l'elenco delle doppie suggerite. Osti: lead batte di brutto cherubino! :lol:

delta cygni 2" 3-6.5
doppia doppia lira
ni uma
csi uma
23 uma 22" - 1"
polare
alfa draconis
cor caroli 19,4" 2.9-5.5
alfa herculis
porrima (gamma virginis)
struve 1999 11,5" 7.4-8.1
xi scorpii 7.6" 4.8-7.3
beta scorpii 13.6" 2.6-4.9
nu scorpii 41" 4.3-6.4
izar - epsilon bootis - 2.7-5.1
hu 674 hercules - 0.622" 7.68-8.63
stf2367 0.395"
zeta bootis 0.612"
70 ophiuchi
lambda ophiuchi
pi aquileae
v scorpii AB
v scorpii CD
iota bootes
eta corona borealis 0.527" 5.64-5.53
lambda cygni 0.905" 4.73-6.26

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
abtf ha scritto:
Ras, ci siamo accavallati come riposte eh eh eh :D

Non so cosa ne pensi tu ma questo tread mi piace tantissimo, mi fa venir voglia di osservare,, magari di mettere in paralelo al 30 anche lo Skywatcher mak 127 e fare confronti sulla medesima coppia :P

In gamba sti osservatori no? :)

Ciao

Alessandro


Scherzi in gambissima anche troppo! :D
Sto aspettando che arrivi sto benedetto oculare diagonale poi attacco anch'io! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh la porrima per ora è fuori dalla mia portata: balcone ad est ... se non faccio uscite mi tocca aspettare un altro anno

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 239 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010