1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo Giove!
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao amici,

dopo circa 2 mesi riesco finalmente a trovare il tempo di dedicarmi di nuovo all'astronomia. I tanti impegni non mi hanno permesso nè di "venirvi a trovare" sul forum, nè di caricare in macchina la strumentazione e di osservare e fotografare la volta celeste.

Questo ovviamente fino a ieri sera! :D

Mi sono recato ad Ostellato e nonostante la forte umidità che rendeva il cielo non proprio trasparente ho avuto modo di riprendere Giove (durante i tanti litigi con le zanzare) :shock: !!!

E' il mio primo Giove e sono soddisfatto, anche se non ha niente a che vedere con i vostri capolavori.

Webcam Spc 900, filtro IR-cut Astronomik, Barlow 3x COMA, Skywatcher 100ed, montatura heq5.
Elaborazione con Iris (grazie al mitico tutorial di Bracale) scegliendo in automatico 400 frame su 900. Ripresa a 5 fps.

....non so se sia utile inserire altri dati, in ogni caso ecco la mia "piccola" creatura:

http://forum.astrofili.org/userpix/2668_Giove_Elaborazione_Capt2_1_1.jpg

Apprezzerei molto i vostri consigli, sia di ripresa (tempi, messa a fuoco ecc.) che di elaborazione (numero di frame da elaborare, modifica dei singoli segnali RGB ecc.).

Grazie mille! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bello!

Fosse per me migliorerei l'allineamento dei canali RGB (quando fai l'LRGB con Iris sotto hai delle frecciette che servono appunto per spostare i canali, dopo ovviamente aver dato un valore di Step che indica di quanto si dee spostare il canale, prova con uno 0.5) e la luminosità del pianeta, mi sembra leggermente saturo: se ci riesci in fase di elaborazione ok, ma cerca già in fase di acuisizione di non bruciare il centro del pianeta :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto bello! Complimenti :)

Il bestione ha sempre il suo fascino!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
Ottimo, davvero bello :D

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Mirko, proprio un bel Giove, complimenti.
Anche io regolerei un pizzico l' allineamento RGB e diminuirei un pelo la luminosità,

salutoni e allla prossima ripresa,

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie ragazzi siete fin troppo gentili.

Cita:
diminuirei un pelo la luminosità


Intendete proprio la luminosità o il gain?

Per quanto riguarda l'allineamento dei canali sono d'accordo Il problema però è che la barlow secondo me soffre un pochino di aberrazione cromatica. Praticamente anche in visuale si nota un un bordo piuttosto blu da un lato dell'oggetto e un bordo tendente al rosso nella parte opposta.

Dite che è correggibile?

Grazie ancora ragazzi! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intendo proprio la luminosità, per quanto riguarda l' RGB un pizzico di allineamento in verticale dove si nota, ma in maniera leggerissima, un leggero blu superiore...
...ma non ti smenare troppo, l' immagine è molto bella e puoi tranquillamente lasciarla così com' è, fa già un gran bel figurone :lol: ,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Troppo buono Gianluigi.

P.s. per Gianluigi: fammi sapere quando andate sul monte. Se ho la possibilità vengo volentieri.

Ciao! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, mi metto d' accordo con Davide e poi ti sapremo dire :wink: ,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010