1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima osservazione
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 giugno 2008, 18:51
Messaggi: 96
Località: Siracusa
Finalmente ho fatto la mia prima osservazione a cielo aperto!
Sono uscito dalla città e finalmente posso utilizare tutte le sere il mio dobs in condizioni di luminosità direi abbastanza buone..
Ieri sera mi sono armato solo di dobs 10" e cercatore..niente atlanti..
Volevo spaziare senza cognizione di causa(o almeno senza essere troppo precisi..le costellazioni di sto periodo le conosco bene)..

Descrivere quello che si prova credo che sia superfluo in quanto credo sia una sensazione che tutti gli smanettoni del cielo provino...ma la cosa che più mi ha colpito..oltre agli oggetti che ho inquadrato era il cielo pieno di stelle...una miriade...con il mio oculare a 19mm se ne vedevano troppe...troppe...e troppo belle..tutti gli asterismi che uno poteva immaginarsi..non bastavano..ce n'erano di più.. :shock:

Comunque presa la galassia di andromeda, purtoppo ormai la luna alta(troppi crateri..e mi sn mezzo ciecato per guardarla), ma si vedeva benissimo come una palla di luce..

L'unica cosa che mi lascia perplesso del mio dobs sono le stelle..non le prende come puntini..sono troppo mosse come immagini anche allo zenit..cos'è il seeing?


cmq questa sera si rinizia...

:D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Il seeing scarso rende le stelle molto tremolanti ma non pallini, se non riesci a vedere dei puntini potrebbe essere il tele un pò scollimato.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La prima serata di osservazioni è sempre un'emozione unica :)

Ti capisco benissimo e condivido appieno il tuo entusiasmo!

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010