Finalmente ho fatto la mia prima osservazione a cielo aperto!
Sono uscito dalla città e finalmente posso utilizare tutte le sere il mio dobs in condizioni di luminosità direi abbastanza buone..
Ieri sera mi sono armato solo di dobs 10" e cercatore..niente atlanti..
Volevo spaziare senza cognizione di causa(o almeno senza essere troppo precisi..le costellazioni di sto periodo le conosco bene)..
Descrivere quello che si prova credo che sia superfluo in quanto credo sia una sensazione che tutti gli smanettoni del cielo provino...ma la cosa che più mi ha colpito..oltre agli oggetti che ho inquadrato era il cielo pieno di stelle...una miriade...con il mio oculare a 19mm se ne vedevano troppe...troppe...e troppo belle..tutti gli asterismi che uno poteva immaginarsi..non bastavano..ce n'erano di più..
Comunque presa la galassia di andromeda, purtoppo ormai la luna alta(troppi crateri..e mi sn mezzo ciecato per guardarla), ma si vedeva benissimo come una palla di luce..
L'unica cosa che mi lascia perplesso del mio dobs sono le stelle..non le prende come puntini..sono troppo mosse come immagini anche allo zenit..cos'è il seeing?
cmq questa sera si rinizia...
